LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 4 marzo 2023


L’ACQUA il progetto editoriale dedicato alla natura nato nel 2020 da un’idea di Pietro Greco e Roberto Besana. 
Attraverso le fotografie, viene creato un dialogo.
ininterrotto con artisti, scienziati, filosofi, giornalisti, scrittori, amici di Pietro Greco che con i loro scritti hanno voluto rendergli omaggio. 
Un invito a esplorare l’acqua, elemento vita-le e poliedrico, che assume mille forme sen-za averne una propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia, ine-sauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia. Un’occasione per ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diver-sità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.

Roberto Besana ha proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro “acqua” tra una sele-zione di  sue fotografie. Le immagini sono state raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai quattro capitoli del volume.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 4 marzo 2023
*L'acqua*, a cura di Roberto Besana


L’ACQUA il progetto editoriale dedicato alla natura nato nel 2020 da un’idea di Pietro Greco e Roberto Besana. 
Attraverso le fotografie, viene creato un dialogo.
ininterrotto con artisti, scienziati, filosofi, giornalisti, scrittori, amici di Pietro Greco che con i loro scritti hanno voluto rendergli omaggio. 
Un invito a esplorare l’acqua, elemento vita-le e poliedrico, che assume mille forme sen-za averne una propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia, ine-sauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia. Un’occasione per ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diver-sità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.

Roberto Besana ha proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro “acqua” tra una sele-zione di  sue fotografie. Le immagini sono state raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai quattro capitoli del volume.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
03/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO