CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 4 marzo 2023


L’ACQUA il progetto editoriale dedicato alla natura nato nel 2020 da un’idea di Pietro Greco e Roberto Besana. 
Attraverso le fotografie, viene creato un dialogo.
ininterrotto con artisti, scienziati, filosofi, giornalisti, scrittori, amici di Pietro Greco che con i loro scritti hanno voluto rendergli omaggio. 
Un invito a esplorare l’acqua, elemento vita-le e poliedrico, che assume mille forme sen-za averne una propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia, ine-sauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia. Un’occasione per ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diver-sità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.

Roberto Besana ha proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro “acqua” tra una sele-zione di  sue fotografie. Le immagini sono state raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai quattro capitoli del volume.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 4 marzo 2023
*L'acqua*, a cura di Roberto Besana


L’ACQUA il progetto editoriale dedicato alla natura nato nel 2020 da un’idea di Pietro Greco e Roberto Besana. 
Attraverso le fotografie, viene creato un dialogo.
ininterrotto con artisti, scienziati, filosofi, giornalisti, scrittori, amici di Pietro Greco che con i loro scritti hanno voluto rendergli omaggio. 
Un invito a esplorare l’acqua, elemento vita-le e poliedrico, che assume mille forme sen-za averne una propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia, ine-sauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia. Un’occasione per ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diver-sità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.

Roberto Besana ha proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro “acqua” tra una sele-zione di  sue fotografie. Le immagini sono state raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai quattro capitoli del volume.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dellestate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e unantica citt sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA- Kit Sutherland: a proposito di Perch Leggere Dostoevskij di A. S. Navarro e Costruirono i Primi Templi di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

LEGGI TUTTO