CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 26 marzo 2023
Scrivono Gabriele Frasca e Lello Voce, figure tra le più interessanti del panorama poetico italiano: «La poesia è dunque costituzionalmente liquida […] pluriversa. Solca indifferentemente vari supporti (aurali, visivi, multimediali), ma la sua identità è linguistica: se è orale, rimanda allo scritto che la precede, se è scritta, rimanda all’oralità che vi è necessariamente immaginata e incorporata»

di Angelo Di Carlo
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 26 marzo 2023
I poeti e la musica. Il caso Caproni
Scrivono Gabriele Frasca e Lello Voce, figure tra le più interessanti del panorama poetico italiano: «La poesia è dunque costituzionalmente liquida […] pluriversa. Solca indifferentemente vari supporti (aurali, visivi, multimediali), ma la sua identità è linguistica: se è orale, rimanda allo scritto che la precede, se è scritta, rimanda all’oralità che vi è necessariamente immaginata e incorporata»

di Angelo Di Carlo
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO