CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedģ 3 aprile 2023
Assistente di Giacomo Balla prima e oggetto di censura poi, a causa di opere che evocavano il tema dell’omosessualitą, Gino Galli fu dimenticato dalla storia dell’arte mentre era ancora in vita. La mostra in corso al MLAC di Roma gli rende finalmente omaggio

di Ludovico Pratesi
Gino Galli, Senza titolo (Le fasi della vita), dettaglio, primi anni Venti. Collezione privata, Roma. Foto Simon D'Exéa
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedģ 3 aprile 2023
I dimenticati dell’arte. Gino Galli, l’artista spericolato di inizio Novecento
Assistente di Giacomo Balla prima e oggetto di censura poi, a causa di opere che evocavano il tema dell’omosessualitą, Gino Galli fu dimenticato dalla storia dell’arte mentre era ancora in vita. La mostra in corso al MLAC di Roma gli rende finalmente omaggio

di Ludovico Pratesi
Gino Galli, Senza titolo (Le fasi della vita), dettaglio, primi anni Venti. Collezione privata, Roma. Foto Simon D'Exéa
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO