LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedě 3 aprile 2023
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette, che passione!...”. Molto pirandelliana, del resto, č la vicenda che coinvolge tre personaggi senza nome, apparentemente guidati dal nobile sentimento dell’amore e in realtŕ prigionieri dell’apparenza. Una riflessione profonda sulla solitudine, ma anche sull’inautenticitŕ del nostro agire quando si č stranieri di sé stessi

di Joshua Nicolosi
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedě 3 aprile 2023
Rosso di San Secondo: il teatro dell'assurdo in una vita da marionette
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette, che passione!...”. Molto pirandelliana, del resto, č la vicenda che coinvolge tre personaggi senza nome, apparentemente guidati dal nobile sentimento dell’amore e in realtŕ prigionieri dell’apparenza. Una riflessione profonda sulla solitudine, ma anche sull’inautenticitŕ del nostro agire quando si č stranieri di sé stessi

di Joshua Nicolosi
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dell’Antico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitŕ genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO