CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 5 aprile 2023
Per più di 10 anni ci siamo concentrati su come far emergere e sostenere pratiche di innovazione sociale. Si è discusso su come riconoscerle, valorizzarle, dar loro continuità nel tempo. Sono emerse costellazioni...

di Ezio Manzini & Michele D’Alena
https://www.che-fare.com/che-fare-media/2023/04/Screenshot-2023-04-01-alle-18.16.43.jpg
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 5 aprile 2023
Oltre i limiti dell’innovazione sociale: servizi pubblici collaborativi?
Per più di 10 anni ci siamo concentrati su come far emergere e sostenere pratiche di innovazione sociale. Si è discusso su come riconoscerle, valorizzarle, dar loro continuità nel tempo. Sono emerse costellazioni...

di Ezio Manzini & Michele D’Alena
https://www.che-fare.com/che-fare-media/2023/04/Screenshot-2023-04-01-alle-18.16.43.jpg
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica città sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artù a San Galgano

LEGGI TUTTO