CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 5 aprile 2023
Nei dieci minuti che ho a disposizione, vorrei parlare del libro di Calvino che amo di più, *Il barone rampante*, e spiegare perché è rimasto sempre un testo

di Umberto Eco
https://www.doppiozero.com/sites/default/files/styles/r_articolo_desktop_w838/public/gioia-ghezzo-poster-fine-art-print-stampa-home-illustrazione-illustration-gift-casa-regalo-watercolor-acquerello-barone-rampante-italo-calvino-baron-trees.jpeg?itok=NsAKuyMt
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 5 aprile 2023
Per Calvino
Nei dieci minuti che ho a disposizione, vorrei parlare del libro di Calvino che amo di più, *Il barone rampante*, e spiegare perché è rimasto sempre un testo

di Umberto Eco
https://www.doppiozero.com/sites/default/files/styles/r_articolo_desktop_w838/public/gioia-ghezzo-poster-fine-art-print-stampa-home-illustrazione-illustration-gift-casa-regalo-watercolor-acquerello-barone-rampante-italo-calvino-baron-trees.jpeg?itok=NsAKuyMt
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO