LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 5 aprile 2023
Nei dieci minuti che ho a disposizione, vorrei parlare del libro di Calvino che amo di più, *Il barone rampante*, e spiegare perché è rimasto sempre un testo

di Umberto Eco
https://www.doppiozero.com/sites/default/files/styles/r_articolo_desktop_w838/public/gioia-ghezzo-poster-fine-art-print-stampa-home-illustrazione-illustration-gift-casa-regalo-watercolor-acquerello-barone-rampante-italo-calvino-baron-trees.jpeg?itok=NsAKuyMt
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledì 5 aprile 2023
Per Calvino
Nei dieci minuti che ho a disposizione, vorrei parlare del libro di Calvino che amo di più, *Il barone rampante*, e spiegare perché è rimasto sempre un testo

di Umberto Eco
https://www.doppiozero.com/sites/default/files/styles/r_articolo_desktop_w838/public/gioia-ghezzo-poster-fine-art-print-stampa-home-illustrazione-illustration-gift-casa-regalo-watercolor-acquerello-barone-rampante-italo-calvino-baron-trees.jpeg?itok=NsAKuyMt
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dell’Antico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilità genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO