CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 7 aprile 2023
In quale modo gli scienziati devono comunicare con i cittadini per evitare che la divulgazione delle loro ricerche possa avere un effetto potenzialmente dannoso, se non pericoloso?

di Marco Brando
https://www.treccani.it/export/sites/default/magazine/atlante/immagini_2023/Slider_Quali_regole_scienza_responsabile.jpg
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 7 aprile 2023
Quali regole per una scienza socialmente responsabile?
In quale modo gli scienziati devono comunicare con i cittadini per evitare che la divulgazione delle loro ricerche possa avere un effetto potenzialmente dannoso, se non pericoloso?

di Marco Brando
https://www.treccani.it/export/sites/default/magazine/atlante/immagini_2023/Slider_Quali_regole_scienza_responsabile.jpg
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dellestate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e unantica citt sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA- Kit Sutherland: a proposito di Perch Leggere Dostoevskij di A. S. Navarro e Costruirono i Primi Templi di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

LEGGI TUTTO