CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 7 aprile 2023
In quale modo gli scienziati devono comunicare con i cittadini per evitare che la divulgazione delle loro ricerche possa avere un effetto potenzialmente dannoso, se non pericoloso?

di Marco Brando
https://www.treccani.it/export/sites/default/magazine/atlante/immagini_2023/Slider_Quali_regole_scienza_responsabile.jpg
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 7 aprile 2023
Quali regole per una scienza socialmente responsabile?
In quale modo gli scienziati devono comunicare con i cittadini per evitare che la divulgazione delle loro ricerche possa avere un effetto potenzialmente dannoso, se non pericoloso?

di Marco Brando
https://www.treccani.it/export/sites/default/magazine/atlante/immagini_2023/Slider_Quali_regole_scienza_responsabile.jpg
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il grande romanzo americano

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva La corazzata Potmkin. Ecco perch quello di Ejzentejn ancora un capolavoro

Riemerge la citt perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatn

LEGGI TUTTO