CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 18 aprile 2023
Quando, nel 1460, il monaco Leonardo da Pistoia giunse a Firenze con un manoscritto greco ritrovato in Macedonia, il cosiddetto Corpus Hermeticum, Cosimo de’ Medici chiese a Marsilio Ficino, erudito e letterato della sua corte, di dare assoluta precedenza alla traduzione del testo appena arrivato. Ficino si mise all’opera e completň l’incarico nell’aprile del 1463

di Simonetta Medri
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedě 18 aprile 2023
Il “Corpus Hermeticum”: il Saggio Esoterico che rivoluzionň la Filosofia Rinascimentale
Quando, nel 1460, il monaco Leonardo da Pistoia giunse a Firenze con un manoscritto greco ritrovato in Macedonia, il cosiddetto Corpus Hermeticum, Cosimo de’ Medici chiese a Marsilio Ficino, erudito e letterato della sua corte, di dare assoluta precedenza alla traduzione del testo appena arrivato. Ficino si mise all’opera e completň l’incarico nell’aprile del 1463

di Simonetta Medri
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO