CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedģ 24 aprile 2023
Ormai da qualche anno l’approssimarsi della Festa della Liberazione coincide con il sorgere di un grande ring in cui schieramenti opposti, tra malizia, ignoranza e ideologia, si azzuffano caoticamente. Ma se anche in questa ricorrenza cediamo all’odio, da cosa siamo liberi? Non sarebbe meglio lasciare che a parlare siano i versi di un poeta testimone dell’orrore?

di Joshua Nicolosi
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedģ 24 aprile 2023
Quasimodo e il 25 aprile: quel prezzo della libertą che abbiamo dimenticato
Ormai da qualche anno l’approssimarsi della Festa della Liberazione coincide con il sorgere di un grande ring in cui schieramenti opposti, tra malizia, ignoranza e ideologia, si azzuffano caoticamente. Ma se anche in questa ricorrenza cediamo all’odio, da cosa siamo liberi? Non sarebbe meglio lasciare che a parlare siano i versi di un poeta testimone dell’orrore?

di Joshua Nicolosi
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO