CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 24 aprile 2023
Ippocrate, considerato il padre della medicina, nacque nell’isola greca di Coo nel 460 a.C. circa e morì a Larissa nel 377 circa a.C. Sulla sua vita si hanno poche notizie che oscillano tra il reale e la leggenda: forse era figlio di Eraclide, sacerdote di Asclepio...

di Marika Burani
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 24 aprile 2023
La scuola ippocratica: la ricerca dell’equilibrio tra corpo e mente
Ippocrate, considerato il padre della medicina, nacque nell’isola greca di Coo nel 460 a.C. circa e morì a Larissa nel 377 circa a.C. Sulla sua vita si hanno poche notizie che oscillano tra il reale e la leggenda: forse era figlio di Eraclide, sacerdote di Asclepio...

di Marika Burani
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO