CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

RESEGONEONLINE: Sessant'anni fa moriva don Carlo Gnocchi, «il padre dei mutilatini»
 di domenica 28 febbraio 2016


di Donatella Salambat

All'Ambrosianeum in Milano con la presentazione del libro di Daniele Corbetta “Ribelle per amore. Don Gnocchi nella resistenza” s'è colta l'occasione per commemorare la figura dell'illustre prete ambrosiano.


Venerdì 26 febbraio, il centro culturale Ambrosianeum di Milano, in occasione della ricorrenza dei 60 anni dalla scomparsa di Don Gnocchi ha presentato il libro “Ribelle per amore. Don Gnocchi nella resistenza” di Daniele Corbetta. Hanno partecipato oltre all'autore, Marco Garzonio presidente Fondazione Ambrosianeum, Marco Tarquinio direttore di "Avvenire", Valentina Soncini docente di Storia, Filosofia e Teologia fondamentale, Edoardo Bressan docente universitario di Storia contemporanea, mons. Giovanni Barbareschi amico ed esecutore testamentario di don Gnocchi, mons. Angelo Bazzari presidente della Fondazione Don Gnocchi...

[leggi l'articolo originale su Resegoneonline.it]


SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - domenica 28 febbraio 2016


di Donatella Salambat

All'Ambrosianeum in Milano con la presentazione del libro di Daniele Corbetta “Ribelle per amore. Don Gnocchi nella resistenza” s'è colta l'occasione per commemorare la figura dell'illustre prete ambrosiano.


Venerdì 26 febbraio, il centro culturale Ambrosianeum di Milano, in occasione della ricorrenza dei 60 anni dalla scomparsa di Don Gnocchi ha presentato il libro “Ribelle per amore. Don Gnocchi nella resistenza” di Daniele Corbetta. Hanno partecipato oltre all'autore, Marco Garzonio presidente Fondazione Ambrosianeum, Marco Tarquinio direttore di "Avvenire", Valentina Soncini docente di Storia, Filosofia e Teologia fondamentale, Edoardo Bressan docente universitario di Storia contemporanea, mons. Giovanni Barbareschi amico ed esecutore testamentario di don Gnocchi, mons. Angelo Bazzari presidente della Fondazione Don Gnocchi...

[leggi l'articolo originale su Resegoneonline.it]
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO