LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedì 4 maggio 2023
H.P. Lovecraft fu talmente estasiato dalla lettura da ipotizzare una poesia, possibilmente ipnotica. Sortilegio verbale richiama sortilegio lirico, entro una stupefazione di specchi, si dirà. The Book of Wonder, raccolta di racconti esotici, estatici, fantasy, che fece subito canone, era uscito nel 1912; HPL pubblicò la poesia nel 1920. Per sommi capi, l’alambicco verbale di […]

di Redazione
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

giovedì 4 maggio 2023
*Si affidò con tanta facilità ai sogni*. Lord Dunsany, lo scrittore amato da Lovecraft e Borges
H.P. Lovecraft fu talmente estasiato dalla lettura da ipotizzare una poesia, possibilmente ipnotica. Sortilegio verbale richiama sortilegio lirico, entro una stupefazione di specchi, si dirà. The Book of Wonder, raccolta di racconti esotici, estatici, fantasy, che fece subito canone, era uscito nel 1912; HPL pubblicò la poesia nel 1920. Per sommi capi, l’alambicco verbale di […]

di Redazione
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilità genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO