CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 8 maggio 2023
Negli anni ’20 l’architettura di Roma è ancora agli albori: vecchie palazzine disseminano le strade dei rioni popolari della città, dove la gente lavora dentro e fuori le botteghe e i bambini giocano fra vicoli e piazze. Il 31 marzo del 1924, in quello che sembra un normale pomeriggio primaverile, nel rione Monte Mario, da dietro la siepe di un orto esce una bambina in lacrime con i vestiti stracciati, le mutandine in mano e un fazzoletto stretto alla gola...

di Sara Scattoni
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 8 maggio 2023
1927: il mostro di Roma e il Dramma di Gino Girolimoni
Negli anni ’20 l’architettura di Roma è ancora agli albori: vecchie palazzine disseminano le strade dei rioni popolari della città, dove la gente lavora dentro e fuori le botteghe e i bambini giocano fra vicoli e piazze. Il 31 marzo del 1924, in quello che sembra un normale pomeriggio primaverile, nel rione Monte Mario, da dietro la siepe di un orto esce una bambina in lacrime con i vestiti stracciati, le mutandine in mano e un fazzoletto stretto alla gola...

di Sara Scattoni
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica città sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artù a San Galgano

LEGGI TUTTO