LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

«Un tranquillo viale alberato» di Nada Gasic
CONVENZIONALI di luned 23 gennaio 2017


recensione di Gabriele Ottaviani
La ex Jugoslavia è un territorio nel quale ancora oggi, nonostante fortunatamente si viva in una condizione di tranquillità e di pace, i conflitti non mancano e non sono certo sopiti del tutto. Troppo dolorosa è stata la guerra che ha visto esplodere persino le famiglie, mettendo gli uni contro gli altri, squassando anche i più piccoli comuni, troppo sanguinosa, atroce, devastante la rabbia, troppo recenti i lutti per poter essere dimenticati ed elaborati. In Bosnia... [leggi l'articolo integrale su CONVENZIONALI (WEB)]

[versione  PDF]


leggi l'articolo integrale su CONVENZIONALI
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

CONVENZIONALI - luned 23 gennaio 2017


recensione di Gabriele Ottaviani
La ex Jugoslavia è un territorio nel quale ancora oggi, nonostante fortunatamente si viva in una condizione di tranquillità e di pace, i conflitti non mancano e non sono certo sopiti del tutto. Troppo dolorosa è stata la guerra che ha visto esplodere persino le famiglie, mettendo gli uni contro gli altri, squassando anche i più piccoli comuni, troppo sanguinosa, atroce, devastante la rabbia, troppo recenti i lutti per poter essere dimenticati ed elaborati. In Bosnia... [leggi l'articolo integrale su CONVENZIONALI (WEB)]

[versione  PDF]


leggi l'articolo integrale su CONVENZIONALI
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dellAntico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO