LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Fare i conti con i traumi della guerra
LA NUOVA SARDEGNA di luned 30 gennaio 2017
«Un tranquillo viale alberato» di Nada Gasic

È l'agosto del 2003, e il caldo a Zagabria si fa sentire come in poche altre occasioni precedenti. Dalle parti di piazza Kvaternik e del parco di Maksimir, in un tranquillo viale vivono e si muovono dei personaggi che, a un primo sguardo, potrebbero sembrare del tutto ordinari al punto da confondersi con i placidi cittadini borghesi della zona, non fosse che sotto l'apparenza ognuno di loro sta ancora facendo i conti con il disfacimento della Jugoslavia e con i traumi post-bellici, chi per ragioni pratiche, come l'ottenimento di una nuova cittadinanza, chi per questioni personali non ancora affrontate o del tutto risolte. L'afa e gli antidepressivi, pian piano, si mischiano e creano un mix fatale che intacca la lucidità degli abitanti del viale: inizia così una scia di sangue lunga dieci giorni.

[leggi l'articolo originale su LA NUOVA SARDEGNA (PDF)]


leggi l'articolo integrale su LA NUOVA SARDEGNA
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA NUOVA SARDEGNA - luned 30 gennaio 2017
«Un tranquillo viale alberato» di Nada Gasic

È l'agosto del 2003, e il caldo a Zagabria si fa sentire come in poche altre occasioni precedenti. Dalle parti di piazza Kvaternik e del parco di Maksimir, in un tranquillo viale vivono e si muovono dei personaggi che, a un primo sguardo, potrebbero sembrare del tutto ordinari al punto da confondersi con i placidi cittadini borghesi della zona, non fosse che sotto l'apparenza ognuno di loro sta ancora facendo i conti con il disfacimento della Jugoslavia e con i traumi post-bellici, chi per ragioni pratiche, come l'ottenimento di una nuova cittadinanza, chi per questioni personali non ancora affrontate o del tutto risolte. L'afa e gli antidepressivi, pian piano, si mischiano e creano un mix fatale che intacca la lucidità degli abitanti del viale: inizia così una scia di sangue lunga dieci giorni.

[leggi l'articolo originale su LA NUOVA SARDEGNA (PDF)]


leggi l'articolo integrale su LA NUOVA SARDEGNA
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dellAntico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO