CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quei ragazzi di mare avvelenati dall'amianto
CORRIERE DELLA SERA di martedě 10 ottobre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di GIAN ANTONIO STELLA

SULLE NAVI MILITARI

Sono 600 i morti stimati tra gli imbarcati
"Spaccavamo i tubi di asbesto con il martello"
Per la bonifica stanziati solo 1,5 milioni l'anno


[leggi l'articolo originale su CORRIERE DELLA SERA (JPG) oppure su CORRIERE.IT (WEB)]


leggi l'articolo integrale su CORRIERE DELLA SERA
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

CORRIERE DELLA SERA - martedě 10 ottobre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di GIAN ANTONIO STELLA

SULLE NAVI MILITARI

Sono 600 i morti stimati tra gli imbarcati
"Spaccavamo i tubi di asbesto con il martello"
Per la bonifica stanziati solo 1,5 milioni l'anno


[leggi l'articolo originale su CORRIERE DELLA SERA (JPG) oppure su CORRIERE.IT (WEB)]


leggi l'articolo integrale su CORRIERE DELLA SERA
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO