LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quei ragazzi di mare avvelenati dall'amianto
CORRIERE DELLA SERA di martedģ 10 ottobre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di GIAN ANTONIO STELLA

SULLE NAVI MILITARI

Sono 600 i morti stimati tra gli imbarcati
"Spaccavamo i tubi di asbesto con il martello"
Per la bonifica stanziati solo 1,5 milioni l'anno


[leggi l'articolo originale su CORRIERE DELLA SERA (JPG) oppure su CORRIERE.IT (WEB)]


leggi l'articolo integrale su CORRIERE DELLA SERA
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

CORRIERE DELLA SERA - martedģ 10 ottobre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di GIAN ANTONIO STELLA

SULLE NAVI MILITARI

Sono 600 i morti stimati tra gli imbarcati
"Spaccavamo i tubi di asbesto con il martello"
Per la bonifica stanziati solo 1,5 milioni l'anno


[leggi l'articolo originale su CORRIERE DELLA SERA (JPG) oppure su CORRIERE.IT (WEB)]


leggi l'articolo integrale su CORRIERE DELLA SERA
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dell’Antico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO