CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quanti morti per l'amianto killer bandito troppo tardi
LA VITA DEL POPOLO di sabato 25 novembre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di Redazione
I giornalisti Lava e Pietrobelli indagano sulle navi militari

Il nome è rassicurante. Deriva dal greco amìantos, che significa letteralmente "non sporco", quindi "pulito, immacolato". E non era, in greco, termine peregrino perché si trova in Platone, Aristotele, Teognide, Plutarco. Ma oggi quella parola fa paura. Anzi, è diventata simbolo di pericolo, quasi di morte


leggi l'articolo integrale su LA VITA DEL POPOLO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA VITA DEL POPOLO - sabato 25 novembre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di Redazione
I giornalisti Lava e Pietrobelli indagano sulle navi militari

Il nome è rassicurante. Deriva dal greco amìantos, che significa letteralmente "non sporco", quindi "pulito, immacolato". E non era, in greco, termine peregrino perché si trova in Platone, Aristotele, Teognide, Plutarco. Ma oggi quella parola fa paura. Anzi, è diventata simbolo di pericolo, quasi di morte


leggi l'articolo integrale su LA VITA DEL POPOLO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'č cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO