CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quanti morti per l'amianto killer bandito troppo tardi
LA VITA DEL POPOLO di sabato 25 novembre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di Redazione
I giornalisti Lava e Pietrobelli indagano sulle navi militari

Il nome è rassicurante. Deriva dal greco amìantos, che significa letteralmente "non sporco", quindi "pulito, immacolato". E non era, in greco, termine peregrino perché si trova in Platone, Aristotele, Teognide, Plutarco. Ma oggi quella parola fa paura. Anzi, è diventata simbolo di pericolo, quasi di morte


leggi l'articolo integrale su LA VITA DEL POPOLO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA VITA DEL POPOLO - sabato 25 novembre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di Redazione
I giornalisti Lava e Pietrobelli indagano sulle navi militari

Il nome è rassicurante. Deriva dal greco amìantos, che significa letteralmente "non sporco", quindi "pulito, immacolato". E non era, in greco, termine peregrino perché si trova in Platone, Aristotele, Teognide, Plutarco. Ma oggi quella parola fa paura. Anzi, è diventata simbolo di pericolo, quasi di morte


leggi l'articolo integrale su LA VITA DEL POPOLO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
11/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO