LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quanti morti per l'amianto killer bandito troppo tardi
LA VITA DEL POPOLO di sabato 25 novembre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di Redazione
I giornalisti Lava e Pietrobelli indagano sulle navi militari

Il nome è rassicurante. Deriva dal greco amìantos, che significa letteralmente "non sporco", quindi "pulito, immacolato". E non era, in greco, termine peregrino perché si trova in Platone, Aristotele, Teognide, Plutarco. Ma oggi quella parola fa paura. Anzi, è diventata simbolo di pericolo, quasi di morte


leggi l'articolo integrale su LA VITA DEL POPOLO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA VITA DEL POPOLO - sabato 25 novembre 2017
«Navi di amianto» di Lino Lava e Giuseppe Pietrobelli

di Redazione
I giornalisti Lava e Pietrobelli indagano sulle navi militari

Il nome è rassicurante. Deriva dal greco amìantos, che significa letteralmente "non sporco", quindi "pulito, immacolato". E non era, in greco, termine peregrino perché si trova in Platone, Aristotele, Teognide, Plutarco. Ma oggi quella parola fa paura. Anzi, è diventata simbolo di pericolo, quasi di morte


leggi l'articolo integrale su LA VITA DEL POPOLO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO