LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Daša Drndić, la spazio sconfinato della vecchiaia
ARCANESTORIE.IT di martedě 2 gennaio 2018
«Il doppio» di Daša Drndić

di Alessandro Mezzena Lona
La vecchiaia è uno spazio immenso. E, come tutti i territori dai confini variabili, viene trascurata più che esplorata. Viene esorcizzata più che analizzata. A volte, però, qualche scrittore decide che è arrivato il momento di provare a raccontare quello che non è un pianeta disperso nell’oscurità dell’universo. Che non ha niente da spartire con certi mondi lontani, impossibili da esplorare. No perché, a guardarla da vicino, è soltanto la tappa finale del nostro percorso di vita. L’evoluzione naturale dell’adolescenza, della giovinezza, della maturità, a cui approderemo tutti.

Una scrittrice come Daša Drndić non poteva non sentirsi attratta da quello spazio sconfinato. Lei, la scrittrice nata a Zagabria


leggi l'articolo integrale su ARCANESTORIE.IT
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

ARCANESTORIE.IT - martedě 2 gennaio 2018
«Il doppio» di Daša Drndić

di Alessandro Mezzena Lona
La vecchiaia è uno spazio immenso. E, come tutti i territori dai confini variabili, viene trascurata più che esplorata. Viene esorcizzata più che analizzata. A volte, però, qualche scrittore decide che è arrivato il momento di provare a raccontare quello che non è un pianeta disperso nell’oscurità dell’universo. Che non ha niente da spartire con certi mondi lontani, impossibili da esplorare. No perché, a guardarla da vicino, è soltanto la tappa finale del nostro percorso di vita. L’evoluzione naturale dell’adolescenza, della giovinezza, della maturità, a cui approderemo tutti.

Una scrittrice come Daša Drndić non poteva non sentirsi attratta da quello spazio sconfinato. Lei, la scrittrice nata a Zagabria


leggi l'articolo integrale su ARCANESTORIE.IT
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/11/2025

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dell’Antico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitŕ genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
LEGGI TUTTO