CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Alla scoperta di Jean Sénac, lo scrittore algerino tra Camus e Pasolini
LA RIVISTA CULTURALE di venerdì 25 maggio 2018
«Ritratto incompiuto del padre - Per finire con l'infanzia» di Jean Sénac

di Barbara Palla
Jean Sénac scrittore franco-algerino, di origine andaluse, di educazione cristiana, di espressione principalmente francese, profondo amante della lingua araba e berbera, poeta poco conosciuto, rimosso forse in Algeria, misconosciuto in Francia e totalmente ignoto in Italia è una figura letteraria assimilabile ad un vero e proprio “mosaico senza armonia”...


leggi l'articolo integrale su LA RIVISTA CULTURALE
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA RIVISTA CULTURALE - venerdì 25 maggio 2018
«Ritratto incompiuto del padre - Per finire con l'infanzia» di Jean Sénac

di Barbara Palla
Jean Sénac scrittore franco-algerino, di origine andaluse, di educazione cristiana, di espressione principalmente francese, profondo amante della lingua araba e berbera, poeta poco conosciuto, rimosso forse in Algeria, misconosciuto in Francia e totalmente ignoto in Italia è una figura letteraria assimilabile ad un vero e proprio “mosaico senza armonia”...


leggi l'articolo integrale su LA RIVISTA CULTURALE
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'è cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO