CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Una cittą, due nomi e tre lingue in un secolo e mezzo. L'epopea di Fiume
LA LETTURA di domenica 27 maggio 2018
«L'esercizio della vita - Cronisteria» di Nedjeljko Fabrio

di Marco Ostoni
Una città, due nomi, tre lingue e altrettante culture: italiana, croata, ungherese. Un terreno di battaglia per opposti nazionalismi, un crocevia di drammatici avvenimenti, ma anche un porto pullulante di vita e di commerci, al centro di enormi trasformazioni economiche. È la Fiume (Rijeka) di


leggi l'articolo integrale su LA LETTURA
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA LETTURA - domenica 27 maggio 2018
«L'esercizio della vita - Cronisteria» di Nedjeljko Fabrio

di Marco Ostoni
Una città, due nomi, tre lingue e altrettante culture: italiana, croata, ungherese. Un terreno di battaglia per opposti nazionalismi, un crocevia di drammatici avvenimenti, ma anche un porto pullulante di vita e di commerci, al centro di enormi trasformazioni economiche. È la Fiume (Rijeka) di


leggi l'articolo integrale su LA LETTURA
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'č cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO