CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

«Siberia» di Luciana Vagge Saccorotti
SOLOLIBRI.NET di venerdģ 13 luglio 2018
«Siberia» di Luciana Vagge Saccorotti

di Mario Bonanno
La Siberia è una distesa a perdere di bianco e chilometri, un’interpunzione di cielo e latitudini. Stando all’etimologia mongola è una “terra che dorme”; un gigante addormentato in territorio russo: dai piedi degli Urali fino al Pacifico. Dalle catene dei monti Altaj


leggi l'articolo integrale su SOLOLIBRI.NET
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

SOLOLIBRI.NET - venerdģ 13 luglio 2018
«Siberia» di Luciana Vagge Saccorotti

di Mario Bonanno
La Siberia è una distesa a perdere di bianco e chilometri, un’interpunzione di cielo e latitudini. Stando all’etimologia mongola è una “terra che dorme”; un gigante addormentato in territorio russo: dai piedi degli Urali fino al Pacifico. Dalle catene dei monti Altaj


leggi l'articolo integrale su SOLOLIBRI.NET
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'č cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

Furčsta: La Nińa canta la terra campana

Amleto: lo schermo e lo specchio

LEGGI TUTTO