LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL LASSISMO EDUCATIVO SPIANA LA STRADA VERSO L'AGGRESSIVITA'
L'ECO DI BERGAMO di mercoled 29 agosto 2018
L'ECO DI BERGAMO

di Francesco Marroni
L'INTERVISTA. ROBERTO COLLOVATI. Lo psicologo e mediatore familiare affronta in un saggio la violenza maschile al tempo della globalizzazione

l'aggressività umana appartiene alla nostra specie, dall'alba dei tempi ed è ancora interiorizzata in noi. Il maschio dominante ne è sempre stato protagonista anche se questa aggressività si è via via ridotta e trasformata nel corso dei 6,5 milioni di anni di presenza nel pianeta; tuttavia oggi, in questo tempo civilizzato, assistiamo ad una evidente regressione mentale e comportamentale del genere maschile di cui la globalizzazione ne è stato fattore scatenante». È un testo illuminante il saggio dello psicologo Roberto Collovati, che in «Aggressività e violenza maschile al tempo della globalizzazione» (Oltre Edizioni, 335 pagine, 18 euro) indaga sul fenomeno del femminicidio e cerca spiegazioni e chiarimenti rispetto ad un comportamento che trasforma un rifiuto e un abbandono in rabbia omicida


leggi l'articolo integrale su L'ECO DI BERGAMO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

L'ECO DI BERGAMO - mercoled 29 agosto 2018
L'ECO DI BERGAMO

di Francesco Marroni
L'INTERVISTA. ROBERTO COLLOVATI. Lo psicologo e mediatore familiare affronta in un saggio la violenza maschile al tempo della globalizzazione

l'aggressività umana appartiene alla nostra specie, dall'alba dei tempi ed è ancora interiorizzata in noi. Il maschio dominante ne è sempre stato protagonista anche se questa aggressività si è via via ridotta e trasformata nel corso dei 6,5 milioni di anni di presenza nel pianeta; tuttavia oggi, in questo tempo civilizzato, assistiamo ad una evidente regressione mentale e comportamentale del genere maschile di cui la globalizzazione ne è stato fattore scatenante». È un testo illuminante il saggio dello psicologo Roberto Collovati, che in «Aggressività e violenza maschile al tempo della globalizzazione» (Oltre Edizioni, 335 pagine, 18 euro) indaga sul fenomeno del femminicidio e cerca spiegazioni e chiarimenti rispetto ad un comportamento che trasforma un rifiuto e un abbandono in rabbia omicida


leggi l'articolo integrale su L'ECO DI BERGAMO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO