LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Recensione: «Finis Terrae» di Gian Luca Campagna
Il Colore dei Libri di sabato 8 settembre 2018


di Sonia

Sinceramente 512 pagine sono tante per questo libro che, nonostante sia scritto bene e scorre, i tanti personaggi e le loro vicissitudini rallentano la lettura e disperdono l’attenzione del lettore. Angelo Corelli di professione giornalista, depresso e schiavo dell’alcool cerca di risolvere alcuni misteri sorti a Villareale: l’omicidio di un parroco, la scomparsa di una spogliarellista


leggi l'articolo integrale su Il Colore dei Libri
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il Colore dei Libri - sabato 8 settembre 2018


di Sonia

Sinceramente 512 pagine sono tante per questo libro che, nonostante sia scritto bene e scorre, i tanti personaggi e le loro vicissitudini rallentano la lettura e disperdono l’attenzione del lettore. Angelo Corelli di professione giornalista, depresso e schiavo dell’alcool cerca di risolvere alcuni misteri sorti a Villareale: l’omicidio di un parroco, la scomparsa di una spogliarellista


leggi l'articolo integrale su Il Colore dei Libri
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO