CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

E’ L’ORA DI CONOSCERE NEDJELJKO FABRIO
FENICE BOOKSTORE di martedģ 9 ottobre 2018
«L'esercizio della vita» di Nedjeljko Fabrio

di Gianfranco Franchi
Potreste leggere la storia degli ultimi due secoli e mezzo di Fiume e Trieste quasi fosse una storia speculare: caduta Venezia, erano porti che per la prima volta nella loro millenaria storia cominciavano ad avere qualche importanza; etnicamente, si trattava di città complesse, parte italiane, parte slave, parte austriache, e spesso più s’avanzava nell’entroterra più aumentava la componente slava, mentre più si restava in città più si sentiva parlare un dialetto veneto; economicamente, erano la gioia di due nazioni altrimenti senza mare, l’Ungheria (Fiume) e l’Austria (Trieste)


leggi l'articolo integrale su FENICE BOOKSTORE
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

FENICE BOOKSTORE - martedģ 9 ottobre 2018
«L'esercizio della vita» di Nedjeljko Fabrio

di Gianfranco Franchi
Potreste leggere la storia degli ultimi due secoli e mezzo di Fiume e Trieste quasi fosse una storia speculare: caduta Venezia, erano porti che per la prima volta nella loro millenaria storia cominciavano ad avere qualche importanza; etnicamente, si trattava di città complesse, parte italiane, parte slave, parte austriache, e spesso più s’avanzava nell’entroterra più aumentava la componente slava, mentre più si restava in città più si sentiva parlare un dialetto veneto; economicamente, erano la gioia di due nazioni altrimenti senza mare, l’Ungheria (Fiume) e l’Austria (Trieste)


leggi l'articolo integrale su FENICE BOOKSTORE
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
10/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO