LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

E’ L’ORA DI CONOSCERE NEDJELJKO FABRIO
FENICE BOOKSTORE di martedģ 9 ottobre 2018
«L'esercizio della vita» di Nedjeljko Fabrio

di Gianfranco Franchi
Potreste leggere la storia degli ultimi due secoli e mezzo di Fiume e Trieste quasi fosse una storia speculare: caduta Venezia, erano porti che per la prima volta nella loro millenaria storia cominciavano ad avere qualche importanza; etnicamente, si trattava di città complesse, parte italiane, parte slave, parte austriache, e spesso più s’avanzava nell’entroterra più aumentava la componente slava, mentre più si restava in città più si sentiva parlare un dialetto veneto; economicamente, erano la gioia di due nazioni altrimenti senza mare, l’Ungheria (Fiume) e l’Austria (Trieste)


leggi l'articolo integrale su FENICE BOOKSTORE
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

FENICE BOOKSTORE - martedģ 9 ottobre 2018
«L'esercizio della vita» di Nedjeljko Fabrio

di Gianfranco Franchi
Potreste leggere la storia degli ultimi due secoli e mezzo di Fiume e Trieste quasi fosse una storia speculare: caduta Venezia, erano porti che per la prima volta nella loro millenaria storia cominciavano ad avere qualche importanza; etnicamente, si trattava di città complesse, parte italiane, parte slave, parte austriache, e spesso più s’avanzava nell’entroterra più aumentava la componente slava, mentre più si restava in città più si sentiva parlare un dialetto veneto; economicamente, erano la gioia di due nazioni altrimenti senza mare, l’Ungheria (Fiume) e l’Austria (Trieste)


leggi l'articolo integrale su FENICE BOOKSTORE
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO