LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

''Una vita in secca'' di Aljoša Curavić
OSSERVATORIO BALCANI E CAUCASO di giovedě 4 aprile 2019


di Diego Zandel
Frontiera, esuli, questioni identitarie. Parla di questo il libro di Aljoša Curavić, abile nel raccontare una sorta di psicopatologia identitaria e di frontiera attraverso i vari personaggi del romanzo


Mi permetto di recensire un libro, “Una vita in secca” di Aljoša Curavić, uscito in una collana che io stesso curo per la Oltre Edizioni. La mia, perciò, potrebbe apparire come un’operazione promozionale, ma se così fosse dovrei farlo per tutti i libri che produco come titolare di una collana editoriale. Invece lo faccio solo per il libro di Curavić. Perché?
La ragione è molto semplice. Perché è un libro complesso, denso di motivi che invitano alla riflessione il lettore, perché è un libro ben scritto, con momenti di alta prosa e capace di penetrare nella psicologia dei tanti personaggi che vi compaiono


leggi l'articolo integrale su OSSERVATORIO BALCANI E CAUCASO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

OSSERVATORIO BALCANI E CAUCASO - giovedě 4 aprile 2019


di Diego Zandel
Frontiera, esuli, questioni identitarie. Parla di questo il libro di Aljoša Curavić, abile nel raccontare una sorta di psicopatologia identitaria e di frontiera attraverso i vari personaggi del romanzo


Mi permetto di recensire un libro, “Una vita in secca” di Aljoša Curavić, uscito in una collana che io stesso curo per la Oltre Edizioni. La mia, perciò, potrebbe apparire come un’operazione promozionale, ma se così fosse dovrei farlo per tutti i libri che produco come titolare di una collana editoriale. Invece lo faccio solo per il libro di Curavić. Perché?
La ragione è molto semplice. Perché è un libro complesso, denso di motivi che invitano alla riflessione il lettore, perché è un libro ben scritto, con momenti di alta prosa e capace di penetrare nella psicologia dei tanti personaggi che vi compaiono


leggi l'articolo integrale su OSSERVATORIO BALCANI E CAUCASO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitŕ genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO