LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Pierre-Jean Remy, vagabondare a Ferrara tra luce e tenebre
LuciaLibri di venerdì 14 marzo 2025
Lo scrittore e diplomatico francese Pierre-Jean Remy torna nelle librerie italiane dopo decenni con “La notte di Ferrara”, storia del vagabondaggio nella città estense di un collezionista parigino che non vuole separarsi da un quadro che ha prestato per una mostra. Due notti e un giorno in cui l’uomo si confronta con una città di artisti imprescindibili, a cominciare dal ripetutamente citato Bassani, fra ombre e fantasmi, a cominciare dalle persecuzione della comunità ebraica…

di Giovanni Leti


leggi l'articolo integrale su LuciaLibri
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LuciaLibri - venerdì 14 marzo 2025
Lo scrittore e diplomatico francese Pierre-Jean Remy torna nelle librerie italiane dopo decenni con “La notte di Ferrara”, storia del vagabondaggio nella città estense di un collezionista parigino che non vuole separarsi da un quadro che ha prestato per una mostra. Due notti e un giorno in cui l’uomo si confronta con una città di artisti imprescindibili, a cominciare dal ripetutamente citato Bassani, fra ombre e fantasmi, a cominciare dalle persecuzione della comunità ebraica…

di Giovanni Leti


leggi l'articolo integrale su LuciaLibri
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO