CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

'La gatta persiana' di Alessandro Varaldo
thrillernord.it di martedě 9 luglio 2019
La gatta persiana di Alessandro Varaldo, pubblicato originariamente nel 1933, fa parte di un progetto di recupero e riedizione di alcuni classici della letteratura di suspense portato avanti da Oltre Edizioni per la collana “I Gialli Oltre”

di Giovanni Ballarin
Con questo romanzo, facciamo un salto nel passato e ritorniamo in una Roma dei primi anni trenta per seguire un inconsueto caso d’omicidio, che viene scoperto grazie alla gatta del titolo. Miagolando, infatti, l’animale, attirerà sulla scena del crimine il detective privato Gino Arrighi, che troverà per caso la vittima, ovvero il “sor” Aronne Caprarola, un noto usuraio della capitale. Trovatosi coinvolto nella vicenda, Arrighi avrà modo di assistere l’incaricato ufficiale dell’indagine


leggi l'articolo integrale su thrillernord.it
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

thrillernord.it - martedě 9 luglio 2019
La gatta persiana di Alessandro Varaldo, pubblicato originariamente nel 1933, fa parte di un progetto di recupero e riedizione di alcuni classici della letteratura di suspense portato avanti da Oltre Edizioni per la collana “I Gialli Oltre”

di Giovanni Ballarin
Con questo romanzo, facciamo un salto nel passato e ritorniamo in una Roma dei primi anni trenta per seguire un inconsueto caso d’omicidio, che viene scoperto grazie alla gatta del titolo. Miagolando, infatti, l’animale, attirerà sulla scena del crimine il detective privato Gino Arrighi, che troverà per caso la vittima, ovvero il “sor” Aronne Caprarola, un noto usuraio della capitale. Trovatosi coinvolto nella vicenda, Arrighi avrà modo di assistere l’incaricato ufficiale dell’indagine


leggi l'articolo integrale su thrillernord.it
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO