LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

'La gatta persiana' di Alessandro Varaldo
thrillernord.it di martedģ 9 luglio 2019
La gatta persiana di Alessandro Varaldo, pubblicato originariamente nel 1933, fa parte di un progetto di recupero e riedizione di alcuni classici della letteratura di suspense portato avanti da Oltre Edizioni per la collana “I Gialli Oltre”

di Giovanni Ballarin
Con questo romanzo, facciamo un salto nel passato e ritorniamo in una Roma dei primi anni trenta per seguire un inconsueto caso d’omicidio, che viene scoperto grazie alla gatta del titolo. Miagolando, infatti, l’animale, attirerà sulla scena del crimine il detective privato Gino Arrighi, che troverà per caso la vittima, ovvero il “sor” Aronne Caprarola, un noto usuraio della capitale. Trovatosi coinvolto nella vicenda, Arrighi avrà modo di assistere l’incaricato ufficiale dell’indagine


leggi l'articolo integrale su thrillernord.it
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

thrillernord.it - martedģ 9 luglio 2019
La gatta persiana di Alessandro Varaldo, pubblicato originariamente nel 1933, fa parte di un progetto di recupero e riedizione di alcuni classici della letteratura di suspense portato avanti da Oltre Edizioni per la collana “I Gialli Oltre”

di Giovanni Ballarin
Con questo romanzo, facciamo un salto nel passato e ritorniamo in una Roma dei primi anni trenta per seguire un inconsueto caso d’omicidio, che viene scoperto grazie alla gatta del titolo. Miagolando, infatti, l’animale, attirerà sulla scena del crimine il detective privato Gino Arrighi, che troverà per caso la vittima, ovvero il “sor” Aronne Caprarola, un noto usuraio della capitale. Trovatosi coinvolto nella vicenda, Arrighi avrà modo di assistere l’incaricato ufficiale dell’indagine


leggi l'articolo integrale su thrillernord.it
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO