CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

'Una vita in secca' di Aljoša Curavić
La voce del popolo di martedě 24 settembre 2019
La storia tra fiction e metamorfosi politiche un «colpo d’ala» per la letteratura

di Nelida Milani Kruljac
In prima pagina alcuni versi di T. S. Eliot tratti da Waste Land (“Quel cadavere che l’anno scorso hai piantato nel tuo Giardino,/ha cominciato a germogliare? Fiorirà quest’anno?”), che il poeta canta attraverso la voce profetica di Tiresia, pongono al centro il corpo politico in estinzione, il processo di corruzione del corpo morto, come metafora di una città irreale, guasta, desertica, dove gli uomini si muovono come dannati e i cadaveri in giardino non germogliano più. La poesia non può più consolare né elevare là dove nulla è eroico e dove il mito s’è svuotato. Ma già fin dalla copertina intristita da un albero dai rami contorti e stecchiti, Una vita in secca, ultimo romanzo di Aljoša Curavić, non promette bene, lascia intuire una strada grama


leggi l'articolo integrale su La voce del popolo
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La voce del popolo - martedě 24 settembre 2019
La storia tra fiction e metamorfosi politiche un «colpo d’ala» per la letteratura

di Nelida Milani Kruljac
In prima pagina alcuni versi di T. S. Eliot tratti da Waste Land (“Quel cadavere che l’anno scorso hai piantato nel tuo Giardino,/ha cominciato a germogliare? Fiorirà quest’anno?”), che il poeta canta attraverso la voce profetica di Tiresia, pongono al centro il corpo politico in estinzione, il processo di corruzione del corpo morto, come metafora di una città irreale, guasta, desertica, dove gli uomini si muovono come dannati e i cadaveri in giardino non germogliano più. La poesia non può più consolare né elevare là dove nulla è eroico e dove il mito s’è svuotato. Ma già fin dalla copertina intristita da un albero dai rami contorti e stecchiti, Una vita in secca, ultimo romanzo di Aljoša Curavić, non promette bene, lascia intuire una strada grama


leggi l'articolo integrale su La voce del popolo
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina

Autenticitŕ e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'č cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO