CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

''Il castello di Rivarola'' di Fabrizio Benente
la Repubblica di marted 15 ottobre 2019
I misteri di Rivarola dalle cave di pietra al castello

L'occupazione di un territorio è da sempre causa di conflitti. Siamo nel 1132 e la costruzione del castello di Rivarola di Carasco è strettamente collegata all'avvio di una cruenta guerra tra Genova e i Conti di Lavagna. La posizione di Rivarola è strategica. Il colle domina un'ansa del Lavagna, alla confluenza con il Graveglia e lo Sturla. Il fortilizio garantisce il controllo delle vie di comunicazione con l'entroterra appenninico e domina la piana di Lavagna


leggi l'articolo integrale su la Repubblica
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

la Repubblica - marted 15 ottobre 2019
I misteri di Rivarola dalle cave di pietra al castello

L'occupazione di un territorio è da sempre causa di conflitti. Siamo nel 1132 e la costruzione del castello di Rivarola di Carasco è strettamente collegata all'avvio di una cruenta guerra tra Genova e i Conti di Lavagna. La posizione di Rivarola è strategica. Il colle domina un'ansa del Lavagna, alla confluenza con il Graveglia e lo Sturla. Il fortilizio garantisce il controllo delle vie di comunicazione con l'entroterra appenninico e domina la piana di Lavagna


leggi l'articolo integrale su la Repubblica
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il grande romanzo americano

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva La corazzata Potmkin. Ecco perch quello di Ejzentejn ancora un capolavoro

Riemerge la citt perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatn

LEGGI TUTTO