LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

'Doppia morte al Governo Vecchio' di Ugo Moretti
MANGIALIBRI di sabato 1 febbraio 2020
Si fossi foco arderei lo mondo, si fossi acqua lo annegherei, si fossi vento lo tempesterei. cos che si pu immaginare Ugo Moretti (1918-1991)

di Felice Laudadio
tra i protagonisti della Roma inquieta del secondo dopoguerra, del neorealismo culturale e delle notti di Via Veneto. Intellettuale, giornalista, sceneggiatore, scrittore, autore di numerosi romanzi, oltre venti gialli, sotto svariati pseudonimi. Il più famoso è certamente Doppia morte al Governo Vecchio, in prima edizione nel 1960, tornato d’attualità una prima volta nel 1977 e ora per iniziativa di Diego Zandel, Oltre Edizioni (2019, collana I gialli Oltre, 186 pagine, 16 euro).


leggi l'articolo integrale su MANGIALIBRI
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

MANGIALIBRI - sabato 1 febbraio 2020
Si fossi foco arderei lo mondo, si fossi acqua lo annegherei, si fossi vento lo tempesterei. cos che si pu immaginare Ugo Moretti (1918-1991)

di Felice Laudadio
tra i protagonisti della Roma inquieta del secondo dopoguerra, del neorealismo culturale e delle notti di Via Veneto. Intellettuale, giornalista, sceneggiatore, scrittore, autore di numerosi romanzi, oltre venti gialli, sotto svariati pseudonimi. Il più famoso è certamente Doppia morte al Governo Vecchio, in prima edizione nel 1960, tornato d’attualità una prima volta nel 1977 e ora per iniziativa di Diego Zandel, Oltre Edizioni (2019, collana I gialli Oltre, 186 pagine, 16 euro).


leggi l'articolo integrale su MANGIALIBRI
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO