LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

'Il vizio del diavolo' di Enrico Luceri
THRILLE CAFE' di venerdì 14 febbraio 2020
Appena uscito per Oltre edizioni (collana I gialli Oltre) Il vizio del diavolo, il nuovo giallo di Enrico Luceri, del quale parliamo oggi al Thriller Café

di Giuseppe Pastore
È l’antivigilia di Natale del 2018 e sull’Italia settentrionale è prevista un’ondata di maltempo: l’allerta meteo appena diramata riferisce che si prevede un nubifragio con allagamenti ed interruzione dei collegamenti. Non è, probabilmente, il tempo migliore per viaggiare, eppure un medico è costretto a raggiungere un collegio sperduto nella campagna, a tarda sera, per via del malore di una suora. Un altro visitatore inatteso, un frate, vi aveva chiesto ospitalità poche ore prima, in seguito ad un incidente d’auto. Oltre a loro, nel collegio, solo un prete, due suore e una giovane orfana. Ma è davvero così? Sono davvero solo in sei in quel luogo isolato? O c’è forse un intruso? Come spiegare, altrimenti, lo scenario terribile di quell’inattesa notte di terrore? C’è un assassino nel collegio, questo è certo, è spietato, lucido e scaltro, ma come individuarlo? Sarà uno dei due visitatori? O qualcuno che nell’istituto vive da tempo? O forse è il diavolo che, inafferrabile, si nasconde col suo ghigno malefico nei meandri oscuri dello stabile? D’altronde si sa, il vizio e la specialità del diavolo è l’inganno… e quale inganno si cela dietro questa barbarie?
Il vizio del diavolo è un enigma della camera chiusa in salsa italiana, con un’ambientazione che ricorda il miglior Eco.
Ingegnere, classe 1960, appassionato di Agatha Christie e di giallo deduttivo, Enrico Luceri si occupa di letteratura gialla a tutto tondo: è scrittore di romanzi gialli e di una settantina di racconti e sceneggiature; nel 2008 ha vinto il Premio Tedeschi con il romanzo Il mio volto è uno specchio (Il giallo Mondadori, 2008); inoltre ha scritto saggi sul cinema, tra cui Storia del cinema giallo thrilling italiano, uscito a puntate sulla rivista Sherlock Magazine. Scrive articoli in appendice alla collana I classici del giallo Mondadori nella sezione I segreti del giallo.


leggi l'articolo integrale su THRILLE CAFE'
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

THRILLE CAFE' - venerdì 14 febbraio 2020
Appena uscito per Oltre edizioni (collana I gialli Oltre) Il vizio del diavolo, il nuovo giallo di Enrico Luceri, del quale parliamo oggi al Thriller Café

di Giuseppe Pastore
È l’antivigilia di Natale del 2018 e sull’Italia settentrionale è prevista un’ondata di maltempo: l’allerta meteo appena diramata riferisce che si prevede un nubifragio con allagamenti ed interruzione dei collegamenti. Non è, probabilmente, il tempo migliore per viaggiare, eppure un medico è costretto a raggiungere un collegio sperduto nella campagna, a tarda sera, per via del malore di una suora. Un altro visitatore inatteso, un frate, vi aveva chiesto ospitalità poche ore prima, in seguito ad un incidente d’auto. Oltre a loro, nel collegio, solo un prete, due suore e una giovane orfana. Ma è davvero così? Sono davvero solo in sei in quel luogo isolato? O c’è forse un intruso? Come spiegare, altrimenti, lo scenario terribile di quell’inattesa notte di terrore? C’è un assassino nel collegio, questo è certo, è spietato, lucido e scaltro, ma come individuarlo? Sarà uno dei due visitatori? O qualcuno che nell’istituto vive da tempo? O forse è il diavolo che, inafferrabile, si nasconde col suo ghigno malefico nei meandri oscuri dello stabile? D’altronde si sa, il vizio e la specialità del diavolo è l’inganno… e quale inganno si cela dietro questa barbarie?
Il vizio del diavolo è un enigma della camera chiusa in salsa italiana, con un’ambientazione che ricorda il miglior Eco.
Ingegnere, classe 1960, appassionato di Agatha Christie e di giallo deduttivo, Enrico Luceri si occupa di letteratura gialla a tutto tondo: è scrittore di romanzi gialli e di una settantina di racconti e sceneggiature; nel 2008 ha vinto il Premio Tedeschi con il romanzo Il mio volto è uno specchio (Il giallo Mondadori, 2008); inoltre ha scritto saggi sul cinema, tra cui Storia del cinema giallo thrilling italiano, uscito a puntate sulla rivista Sherlock Magazine. Scrive articoli in appendice alla collana I classici del giallo Mondadori nella sezione I segreti del giallo.


leggi l'articolo integrale su THRILLE CAFE'
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
08/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilità genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO