CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 28 settembre 2018  – ORE  19:30
Genova,. Palazzo Ducale, Sala Liguria

Francesco De Nicola (Università di Genova) presenta il libro di Marisa Traxino

Storie della storia di Genova
fatti, personaggi, aneddoti, curiosità…

 Ricco di informazioni anche poco note, corredato da un notevole apparato iconografico, Storie della storia di Genova è un libro gradevolissimo, che l’autrice porge in maniera garbata e colloquiale, senza fare mai pesare le proprie conoscenze, che anzi condivide col lettore come in una amabile conversazione fra amici. A libro chiuso ci si dispiace della brevità del piacevole intrattenimento che, come in un susseguirsi di piccoli documentari, ci ha posto a contatto con una moltitudine di personaggi e di eventi.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 28 settembre 2018  – ORE  19:30
Genova,. Palazzo Ducale, Sala Liguria

'Storie della storia di Genova' di Marisa Traxino
Genova,. Palazzo Ducale, Sala Liguria

Francesco De Nicola (Università di Genova) presenta il libro di Marisa Traxino

Storie della storia di Genova
fatti, personaggi, aneddoti, curiosità…

 Ricco di informazioni anche poco note, corredato da un notevole apparato iconografico, Storie della storia di Genova è un libro gradevolissimo, che l’autrice porge in maniera garbata e colloquiale, senza fare mai pesare le proprie conoscenze, che anzi condivide col lettore come in una amabile conversazione fra amici. A libro chiuso ci si dispiace della brevità del piacevole intrattenimento che, come in un susseguirsi di piccoli documentari, ci ha posto a contatto con una moltitudine di personaggi e di eventi.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
30/04/2025

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com' cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

Fursta: La Nia canta la terra campana

Amleto: lo schermo e lo specchio

LEGGI TUTTO