Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”" /> Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”" /> Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”"> Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”">



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 5 giugno 2013  – ORE  18:15
Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”

Ne è venuto fuori un libro ricco, documentato, rituale, sapienziale, poetico e spietato ad un tempo. (Angelo Gaccione)
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 5 giugno 2013  – ORE  18:15
Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”


'ANINU' di Oliviero Arzuffi
Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15
Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”

Ne è venuto fuori un libro ricco, documentato, rituale, sapienziale, poetico e spietato ad un tempo. (Angelo Gaccione)
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al “Contro Antigone” di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitą: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO