venerdì 21 marzo 2014
           – ORE 
          18:00
        
        
        
Incontro con l'autorea Bergamo, Società di mutuo soccorso, sala Zaninoni, via Zambonate 33
Interivene Sem Galimberti
Aninu è la storia di una prostituta sacra dell'isola vulcanica  di Santorini prima della grande eruzione del XVII secolo a.C. che ha  cancellato la civiltà minoica 'nello spazio di un giorno e di una notte  tremenda', come ci riferisce Platone nel Timeo riferendola alla mitica  Atlantide. Le vicende narrate in questo romanzo, la cui protagonista,  fondando una comunità ideale di vita chiamata Thera e facendosi tutt'una  con la tragica fine della sua amata isola, si presentano come eventi  fondativi della cultura occidentale. In Aninu, la descrizione  dei luoghi, la rappresentazione dei costumi, la rievocazione delle  credenze e dei miti delle popolazioni toccate dalle vicende narrate sono  frutto di una meticolosa ricerca archeologica su ciò che sappiamo di  questo misterioso popolo che vanta, come antenati, gli abitanti della  più antica città del mondo, Çatal, nell'odierna Turchia, oggi dichiarata  patrimonio dell'umanità, e come discendenti le mirabili popolazioni  della Grecia classica. La storia di Aninu e della sua isola, unitamente  alle vicissitudini degli altri protagonisti, offrono al lettore  l'occasione per rivisitare, e in qualche modo per rivivere, gli aspetti  meno conosciuti o ancora abitati dal mistero delle multiformi civiltà  che si sono affacciate sul Mediterraneo, inesauribile mare delle  meraviglie.
          
        
        | SCHEDA LIBRO | Segnala | Ufficio Stampa | 



