Gruppo Fotografico Duepuntozero (FB)" /> Gruppo Fotografico Duepuntozero (FB)" /> Gruppo Fotografico Duepuntozero (FB)"> Gruppo Fotografico Duepuntozero (FB)">



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 16 settembre 2021  – ORE  21:00
Gruppo Fotografico Duepuntozero (FB)

di Gruppo Fotografico Duepuntozero
Per la serata di giovedì 16 settembre 2021 alle h 21,00 in diretta Facebook sulla nostra pagina del Gruppo Fotografico 2.0 avremo come ospite il fotografo "Roberto Besana", tema della serata "Il Paesaggio Dialogo tra Fotografia e Parola", ultimo suo libro di fotografia e parole.
Roberto Besana, nato a Monza nel 1954, ha un lungo passato da manager editoriale e una grande passione per la fotografia. Le sue immagini sono principalmente “all’aria aperta”. In ambito fotografico i suoi soggetti preferiti e anche i suoi principali filoni di ricerca sono la natura, l'ambie nte e il paesaggio.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 16 settembre 2021  – ORE  21:00
Gruppo Fotografico Duepuntozero (FB)

Serata con l'autore: Roberto Besana
di Gruppo Fotografico Duepuntozero
Per la serata di giovedì 16 settembre 2021 alle h 21,00 in diretta Facebook sulla nostra pagina del Gruppo Fotografico 2.0 avremo come ospite il fotografo "Roberto Besana", tema della serata "Il Paesaggio Dialogo tra Fotografia e Parola", ultimo suo libro di fotografia e parole.
Roberto Besana, nato a Monza nel 1954, ha un lungo passato da manager editoriale e una grande passione per la fotografia. Le sue immagini sono principalmente “all’aria aperta”. In ambito fotografico i suoi soggetti preferiti e anche i suoi principali filoni di ricerca sono la natura, l'ambie nte e il paesaggio.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO