CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 18 novembre 2022  – ORE  17:00
Milano. Teatro Franco Parenti, Appartamento, Via Pier Lombardo 14


I Protagonisti: Francesco De Nicola, Carla Boroni Era il 1994 quando uscì il primo numero di un singolare e utilissimo annuario della poesia italiana, intitolato I limoni: per fare intendere che non si volevano celebrare i “poeti laureati” e che il gusto sano e un po’ asprigno di quel frutto non sarebbe mancato da quelle pagine. Ne erano stati artefici Giuliano Manacorda, il primo storico della letteratura italiana contemporanea, e Francesco De Nicola, ancora quasi giovane docente di questa materia nell’Università di Genova... I limoni rinascono, suggeriti dall’esigenza di favorire un rinnovato e maggiore interesse per la poesia attraverso gli argomenti che saranno affrontati nella prima parte e attraverso un’utile informazione che sarà data dalle decine di recensioni e di notizie offerte nella seconda parte.

Titolo libro: I limoni – Annuario della Poesia in Italia — 2021 - ISBN: 9791280649096 Francesco De Nicola, professore emerito di Letteratura Italiana Contemporanea, Pres. Soc. Dante Alighieri di Genova.
Carla Boroni, è professore associato alla cattedra di Letteratura italiana contemporanea (Scienze della formazione) presso l’Università Cattolica di Brescia. Per la casa editrice Gammarò, nella collana “Maestri e altre storie” diretta con francesco De Nicola, sono usciti Letteratura fra i banchi di scuola (2018); Figure bresciane nella letteratura tra Otto e Novecento (2019) e Le nostre Favole (2020), Lo sguardo di Ungaretti (2021).
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 18 novembre 2022  – ORE  17:00
Milano. Teatro Franco Parenti, Appartamento, Via Pier Lombardo 14

BOOKCITY - UN GRANDE RITORNO: I LIMONI Annuario della poesia in Italia
Milano. Teatro Franco Parenti, Appartamento, Via Pier Lombardo 14


I Protagonisti: Francesco De Nicola, Carla Boroni Era il 1994 quando uscì il primo numero di un singolare e utilissimo annuario della poesia italiana, intitolato I limoni: per fare intendere che non si volevano celebrare i “poeti laureati” e che il gusto sano e un po’ asprigno di quel frutto non sarebbe mancato da quelle pagine. Ne erano stati artefici Giuliano Manacorda, il primo storico della letteratura italiana contemporanea, e Francesco De Nicola, ancora quasi giovane docente di questa materia nell’Università di Genova... I limoni rinascono, suggeriti dall’esigenza di favorire un rinnovato e maggiore interesse per la poesia attraverso gli argomenti che saranno affrontati nella prima parte e attraverso un’utile informazione che sarà data dalle decine di recensioni e di notizie offerte nella seconda parte.

Titolo libro: I limoni – Annuario della Poesia in Italia — 2021 - ISBN: 9791280649096 Francesco De Nicola, professore emerito di Letteratura Italiana Contemporanea, Pres. Soc. Dante Alighieri di Genova.
Carla Boroni, è professore associato alla cattedra di Letteratura italiana contemporanea (Scienze della formazione) presso l’Università Cattolica di Brescia. Per la casa editrice Gammarò, nella collana “Maestri e altre storie” diretta con francesco De Nicola, sono usciti Letteratura fra i banchi di scuola (2018); Figure bresciane nella letteratura tra Otto e Novecento (2019) e Le nostre Favole (2020), Lo sguardo di Ungaretti (2021).
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO