CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

marted 4 aprile 2017  – ORE  18:00
Gorizia. Libreria LEG

Qual è il segreto della bellezza delle isole dell’Egeo? Il mare, il vento? La gente del posto? Una risposta questo quesito la possiamo trovare nel libro “Manuale sentimentale dell'Isola di Kos (ovvero come trovare il paradiso)” Diego Zandel ha appena pubblicato per i tipi di Oltre edizioni e che sarà presentato martedì 4 aprile alle ore 18 alla Libreria Leg di Gorizia di corso Verdi n. 67). L'iniziativa è organizzata dall'Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l'Associazione Mazziniana Italiana (A.M.I.) sezione “Giovanni Stecchina”. Con l'autore dialogheranno il direttore dell'Accademia Europeista Pio Baissero e il presidente della sezione goriziana dell'A.M.I. Ivan Buttignon.
Il libro costituisce una lettura avvincente e ricca di informazioni, e quindi di grande utilità per chi sceglie l’isola di Kos, la terza più grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos, come meta di vacanza. Lo sguardo dell’autore è privilegiato, infatti Zandel frequenta l’isola dal 1969. Anna, la moglie prematuramente scomparsa, infatti, era originaria di Kos, dove il romanziere ha già ambientato due opere di successo, “L'uomo di Kos” e “Il fratello greco”. Zandel, forte della conoscenza di una vita vissuta all'interno di una grande famiglia greca di pastori e contadini, racconta l'isola in maniera suggestiva e fascinosa. Tradizioni popolari, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi, ristoranti, cibi, personaggi e storia, sia quella di cui l'Italia è grande protagonista (per essere stata l'isola, insieme al resto del Dodecaneso, suo possedimento dal 1912 al 1947) sia quella segreta, nota solo ai residenti e a pochi altri.
Diego Zandel è autore, tra l'altro, di libri come “Massacro per un presidente” (del 1981), “Una storia istriana” (1987), fino a “Il console romeno” (2013), quest'ultimo edito da Oltre Edizioni proprio come la sua più recente fatica, “Manuale sentimentale dell'Isola di Kos”. Inoltre, è anche autore (con Giacomo Scotti) della prima monografia italiana dedicata al premio Nobel per la letteratura Ivo Andric e di saggi brevi su Dashiell Hammett, Eric Ambler e sul romanzo poliziesco.

Ingresso libero
Libreria Leg, corso Verdi, 67 - 34170 Gorizia - Tel: 048133776
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

marted 4 aprile 2017  – ORE  18:00
Gorizia. Libreria LEG

Diego Zandel
Gorizia. Libreria LEG

Qual è il segreto della bellezza delle isole dell’Egeo? Il mare, il vento? La gente del posto? Una risposta questo quesito la possiamo trovare nel libro “Manuale sentimentale dell'Isola di Kos (ovvero come trovare il paradiso)” Diego Zandel ha appena pubblicato per i tipi di Oltre edizioni e che sarà presentato martedì 4 aprile alle ore 18 alla Libreria Leg di Gorizia di corso Verdi n. 67). L'iniziativa è organizzata dall'Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l'Associazione Mazziniana Italiana (A.M.I.) sezione “Giovanni Stecchina”. Con l'autore dialogheranno il direttore dell'Accademia Europeista Pio Baissero e il presidente della sezione goriziana dell'A.M.I. Ivan Buttignon.
Il libro costituisce una lettura avvincente e ricca di informazioni, e quindi di grande utilità per chi sceglie l’isola di Kos, la terza più grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos, come meta di vacanza. Lo sguardo dell’autore è privilegiato, infatti Zandel frequenta l’isola dal 1969. Anna, la moglie prematuramente scomparsa, infatti, era originaria di Kos, dove il romanziere ha già ambientato due opere di successo, “L'uomo di Kos” e “Il fratello greco”. Zandel, forte della conoscenza di una vita vissuta all'interno di una grande famiglia greca di pastori e contadini, racconta l'isola in maniera suggestiva e fascinosa. Tradizioni popolari, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi, ristoranti, cibi, personaggi e storia, sia quella di cui l'Italia è grande protagonista (per essere stata l'isola, insieme al resto del Dodecaneso, suo possedimento dal 1912 al 1947) sia quella segreta, nota solo ai residenti e a pochi altri.
Diego Zandel è autore, tra l'altro, di libri come “Massacro per un presidente” (del 1981), “Una storia istriana” (1987), fino a “Il console romeno” (2013), quest'ultimo edito da Oltre Edizioni proprio come la sua più recente fatica, “Manuale sentimentale dell'Isola di Kos”. Inoltre, è anche autore (con Giacomo Scotti) della prima monografia italiana dedicata al premio Nobel per la letteratura Ivo Andric e di saggi brevi su Dashiell Hammett, Eric Ambler e sul romanzo poliziesco.

Ingresso libero
Libreria Leg, corso Verdi, 67 - 34170 Gorizia - Tel: 048133776
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO