venerd 15 marzo 2019
           – ORE 
          17:30
        
        
        
          Genova. CELSO Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7
        
        
          Galleria Mazzini 7
Gobekli Tepe: 7000 anni prima delle Piramidi
Decine di stele antropomorfe, alte fino a 5 metri, straordinariamente istoriate con animali totemici e simboli.
Un grande luogo pubblico, forse un “santuario”, con strutture monumentali, datato 12 000 anni fa.
15  anni di scavi condotti dall’Istituto Archeologico Germanico a Gobekli  Tepe, 20 km a nord di Urfa la città mitica di Abramo nella Turchia  sud-orientale, che  gettano una nuova luce sulla cultura paleolitica, portando a ripensare  la storia della complessità sociale, dell’arte e della religione
_____________ 
Relatore:  Roberto Maggi  
Per 33 anni archeologo della Preistoria presso la Soprintendenza della Liguria. 
Docente e membro del Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale dell’Università degli Studi di Genova. 
Studioso delle prime culture agropastorali e dell’archeologia delle risorse ambientali.
Ha  diretto scavi in molti siti, tra cui la Caverna delle Arene Candide  (Finale Ligure), il Castellaro di Uscio, la grande cava preistorica di  diaspro rosso di Valle Lagorara (Maissana) e Monte Loreto (Masso): la  più antica miniera di rame e oro dell’Europa occidentale. 
Ha partecipato a missioni archeologiche in Libia ed in Oman. 
Ha  promosso l’allestimento di musei archeologici ed ha organizzato  convegni, tra cui la Tavola rotonda “The archaeology of pastoralism in  Southern Europe” (in collaborazione con R. Nisbet e G.W.W. Barker) e “Il  pieno sviluppo del Neolitico in Italia” (in collaborazione con M.  Bernabò Brea ed A. Manfredini).
E’ autore di oltre duecento pubblicazioni. 
Membro  del Comitato Scientifico dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e  socio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. 
Dirige la collana “Passato Remoto” della Oltre edizioni. 
Tiene conferenze e redige pubblicazioni divulgative, da ultima “I monti sono vecchi. Archeologia del paesaggio”.
_____________ 
INGRESSO LIBERO
( fino ad esaurimento posti )
| SCHEDA LIBRO | Segnala | Ufficio Stampa | 





