Oval, stand V151" /> Oval, stand V151" /> Oval, stand V151"> Oval, stand V151">



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 18 maggio 2025  – ORE  12:00
Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151

Dopo il successo  dei primi numeri usciti rispettivamente nella primavera del 2021, 2022 e del 2023, ecco ora, sempre a cura di Francesco De Nicola ed edito da Gammarò, il terzo numero di questo originale – e probabilmente unico – annuario della poesia pubblicata in Italia nel 2024. Formano la rivista 10 saggi sulla poesia italiana e i suoi poeti e 46 recensioni sulle raccolte liriche più importanti uscite negli ultimi dodici mesi. Il volume è completato da un ampio notiziario su premi, convegni, traduzioni e saggi su importanti poeti.


Articoli di:
Fabio Contu - Francesco De Nicola - Pier Luigi Ferro - Federico Gobbetti - Giuseppe Grattacaso - Elvio Guagnini - Francesco Napoli - Raffaele Pellecchia - Elisa Tonani - Silvia Vecchini


Recensioni di:
Fabio Contu, Francesco De Nicola, Alessandro Fo, Alessandro Franci, Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella, Massimiliano Mandorlo, Simona Mancini, Baldo Meo, Francesco Napoli, Lorenzo Pataro, Sara Vergari e Marco Vitale
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 18 maggio 2025  – ORE  12:00
Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151

FRANCESCO DE NICOLA presenta I LIMONI - Annuario della poesia in Italia nel 2024
Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151

Dopo il successo  dei primi numeri usciti rispettivamente nella primavera del 2021, 2022 e del 2023, ecco ora, sempre a cura di Francesco De Nicola ed edito da Gammarò, il terzo numero di questo originale – e probabilmente unico – annuario della poesia pubblicata in Italia nel 2024. Formano la rivista 10 saggi sulla poesia italiana e i suoi poeti e 46 recensioni sulle raccolte liriche più importanti uscite negli ultimi dodici mesi. Il volume è completato da un ampio notiziario su premi, convegni, traduzioni e saggi su importanti poeti.


Articoli di:
Fabio Contu - Francesco De Nicola - Pier Luigi Ferro - Federico Gobbetti - Giuseppe Grattacaso - Elvio Guagnini - Francesco Napoli - Raffaele Pellecchia - Elisa Tonani - Silvia Vecchini


Recensioni di:
Fabio Contu, Francesco De Nicola, Alessandro Fo, Alessandro Franci, Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella, Massimiliano Mandorlo, Simona Mancini, Baldo Meo, Francesco Napoli, Lorenzo Pataro, Sara Vergari e Marco Vitale
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO