LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 24 settembre 2025  – ORE  21:00
Yrbisaglia (MC). Biblioteca di Urbisaglia

di Redazione Greenreport

cchi puntati sulla Biblioteca di Urbisaglia, dove mercoledì 24 settembre 2025 alle 21:00 è in programma la Conferenza n. 5 del ciclo “Incontri con l’autore”. Protagonista sarà il celebre psicologo Angelo Tartabini: stimato ricercatore e già professore ordinario di psicologia generale presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, Tartabini – che oggi anche greenreport si pregia di ospitare sulle proprie pagine – ha ricevuto numerosi premi nazionali per le sue pubblicazioni divulgative.

Al centro della serata la presentazione della “Guida completa delle scimmie”: un volume che promette di accompagnare il pubblico nel cuore dell’etologia dei primati, intrecciando distribuzione, ecologia e comportamento. Per un territorio che investe su cultura scientifica e tutela della biodiversità, è l’occasione per leggere il mondo dei primati come cartina di tornasole della salute degli ecosistemi.

Tartabini – autore di oltre duecento pubblicazioni e di 16 volumi – dialogherà con i presenti partendo dalle basi: come vivono le scimmie, quali habitat frequentano, come si organizzano socialmente e perché comprenderne il comportamento aiuta anche a progettare politiche più efficaci di conservazione. Un tema perfettamente in linea con la missione informativa di greenreport: collegare la conoscenza scientifica alle scelte quotidiane che riguardano ambiente e società.

L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca di Urbisaglia con il sostegno dell’Associazione culturale Socialmente e del Comune di Urbisaglia. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 24 settembre 2025  – ORE  21:00
Yrbisaglia (MC). Biblioteca di Urbisaglia

Angelo Tartabini porta a Urbisaglia la sua “Guida completa delle scimmie”
Yrbisaglia (MC). Biblioteca di Urbisaglia

di Redazione Greenreport

cchi puntati sulla Biblioteca di Urbisaglia, dove mercoledì 24 settembre 2025 alle 21:00 è in programma la Conferenza n. 5 del ciclo “Incontri con l’autore”. Protagonista sarà il celebre psicologo Angelo Tartabini: stimato ricercatore e già professore ordinario di psicologia generale presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, Tartabini – che oggi anche greenreport si pregia di ospitare sulle proprie pagine – ha ricevuto numerosi premi nazionali per le sue pubblicazioni divulgative.

Al centro della serata la presentazione della “Guida completa delle scimmie”: un volume che promette di accompagnare il pubblico nel cuore dell’etologia dei primati, intrecciando distribuzione, ecologia e comportamento. Per un territorio che investe su cultura scientifica e tutela della biodiversità, è l’occasione per leggere il mondo dei primati come cartina di tornasole della salute degli ecosistemi.

Tartabini – autore di oltre duecento pubblicazioni e di 16 volumi – dialogherà con i presenti partendo dalle basi: come vivono le scimmie, quali habitat frequentano, come si organizzano socialmente e perché comprenderne il comportamento aiuta anche a progettare politiche più efficaci di conservazione. Un tema perfettamente in linea con la missione informativa di greenreport: collegare la conoscenza scientifica alle scelte quotidiane che riguardano ambiente e società.

L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca di Urbisaglia con il sostegno dell’Associazione culturale Socialmente e del Comune di Urbisaglia. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO