LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 11 ottobre 2025  – ORE  18:00
La Spezia. Libreria Liberitutti, via Tommaseo 49

Sabato 11 ottobre alle ore 18 presso la libreria Liberitutti in via Tommaseo 49 verrà presentato per la prima volta il nuovo libro di Beppe Mecconi. Relatrice sarà la poetessa e avvocata Eva Di Palma, che così riassume il volume di Mecconi: Graficamente è una sorta di gioiello. Un formato originale, grande, quadrato, che richiama i suoi quadri. A chi li ama sembrerà di poterne accarezzare uno. Sfogliandolo si riesce a sentire la tenerezza dei puri di cuore. Sintesi e leggerezza, densità di emozione; μηδὲν ἄγαν, come il monito dell’oracolo di Delfi: niente di troppo. Un ottimo lavoro. Nell’esergo introduttivo è scritto un pensiero della pluripremiata autrice Shruti Swamy: Cosa può fare un racconto breve? Può provare, e forse persino riuscire, a dire la verità. Uno scrittore può lasciare da parte tutte le sue vanità, gli attaccamenti ai suoi abbellimenti di prosa o alle manovre tecniche, lasciar andare persino l’attaccamento al sapere dove una storia potrebbe andare e ascoltare davvero cosa la storia sta cercando di esprimere. (Città della Spezia
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 11 ottobre 2025  – ORE  18:00
La Spezia. Libreria Liberitutti, via Tommaseo 49

Beppe Mecconi alla Liberitutti con “Cinquantadue”
La Spezia. Libreria Liberitutti, via Tommaseo 49

Sabato 11 ottobre alle ore 18 presso la libreria Liberitutti in via Tommaseo 49 verrà presentato per la prima volta il nuovo libro di Beppe Mecconi. Relatrice sarà la poetessa e avvocata Eva Di Palma, che così riassume il volume di Mecconi: Graficamente è una sorta di gioiello. Un formato originale, grande, quadrato, che richiama i suoi quadri. A chi li ama sembrerà di poterne accarezzare uno. Sfogliandolo si riesce a sentire la tenerezza dei puri di cuore. Sintesi e leggerezza, densità di emozione; μηδὲν ἄγαν, come il monito dell’oracolo di Delfi: niente di troppo. Un ottimo lavoro. Nell’esergo introduttivo è scritto un pensiero della pluripremiata autrice Shruti Swamy: Cosa può fare un racconto breve? Può provare, e forse persino riuscire, a dire la verità. Uno scrittore può lasciare da parte tutte le sue vanità, gli attaccamenti ai suoi abbellimenti di prosa o alle manovre tecniche, lasciar andare persino l’attaccamento al sapere dove una storia potrebbe andare e ascoltare davvero cosa la storia sta cercando di esprimere. (Città della Spezia
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO