CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 17 agosto 2012  – ORE  19:00
Incontro con Barbara Vitti e Roberto Alessi a Sestri Levante, terrazza Ponte Zeus, Hotel Vis à vis

Professione Pr: Barbara Vitti, la pr del Made in Italy si racconta

professione pr

Armani, Versace, Valentino. Barbara Vitti, esperta di moda, li ha incontrati tutti e seguiti da vicino nella delicata professione di pierre. Le sue avventure lunghe 40 anni nel mondo del fashion sono ora racchiuse nel libro Professione Pr, Immagine e comunicazione nell'Archivio Vitti, edito da Skira. Dagli anni '70 ad oggi viene ripercorso un mestiere cambiato negli anni, ma sempre di grande centralità.

Emma Averna Barbara Vitti
Barbara Vitti con la figlia Emma alla quale ha passato il testimone di Pr

Per comprendere le dinamiche e le peculiarità del processo di nascita e affermazione del sistema moda milanese sono stati analizzati i decenni cruciali tra gli anni settanta e il Duemila, attraverso lo specchio privilegiato dell’archivio di Barbara Vitti, protagonista delle pubbliche relazioni negli anni che hanno visto il consolidarsi della moda italiana nel mondo, nel più ampio successo del Made in Italy.
 

Centrando l’attenzione sulle professionalità coinvolte (stilisti, imprenditori, giornalisti, fotografi, PR), vengono ripercorsi i punti fondamentali che hanno fatto di Milano una delle capitali della moda internazionale: le individualità dei grandi stilisti, la nascita del prêt-à-porter, la moda maschile, lo stretto legame tra moda e disegno e tra moda e fotografia, i nessi economici e commerciali, l’attenzione alla cultura, al mecenatismo e alla beneficenza, il ruolo giocato dalla stampa, dalla pubblicità e dagli esperti di comunicazione nell’affermazione del primato delle griffe italiane nel mondo.

Affaritaliani.it http://affaritaliani.libero.it/mediatech/professione-pr121211.html

Powered by Active News

Oltre edizioni Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdì 17 agosto 2012  – ORE  19:00
Incontro con Barbara Vitti e Roberto Alessi a Sestri Levante, terrazza Ponte Zeus, Hotel Vis à vis

Professione PR di Barbara Vitti
Incontro con Barbara Vitti e Roberto Alessi a Sestri Levante, terrazza Ponte Zeus, Hotel Vis à vis

Professione Pr: Barbara Vitti, la pr del Made in Italy si racconta

professione pr

Armani, Versace, Valentino. Barbara Vitti, esperta di moda, li ha incontrati tutti e seguiti da vicino nella delicata professione di pierre. Le sue avventure lunghe 40 anni nel mondo del fashion sono ora racchiuse nel libro Professione Pr, Immagine e comunicazione nell'Archivio Vitti, edito da Skira. Dagli anni '70 ad oggi viene ripercorso un mestiere cambiato negli anni, ma sempre di grande centralità.

Emma Averna Barbara Vitti
Barbara Vitti con la figlia Emma alla quale ha passato il testimone di Pr

Per comprendere le dinamiche e le peculiarità del processo di nascita e affermazione del sistema moda milanese sono stati analizzati i decenni cruciali tra gli anni settanta e il Duemila, attraverso lo specchio privilegiato dell’archivio di Barbara Vitti, protagonista delle pubbliche relazioni negli anni che hanno visto il consolidarsi della moda italiana nel mondo, nel più ampio successo del Made in Italy.
 

Centrando l’attenzione sulle professionalità coinvolte (stilisti, imprenditori, giornalisti, fotografi, PR), vengono ripercorsi i punti fondamentali che hanno fatto di Milano una delle capitali della moda internazionale: le individualità dei grandi stilisti, la nascita del prêt-à-porter, la moda maschile, lo stretto legame tra moda e disegno e tra moda e fotografia, i nessi economici e commerciali, l’attenzione alla cultura, al mecenatismo e alla beneficenza, il ruolo giocato dalla stampa, dalla pubblicità e dagli esperti di comunicazione nell’affermazione del primato delle griffe italiane nel mondo.

Affaritaliani.it http://affaritaliani.libero.it/mediatech/professione-pr121211.html

Powered by Active News

Oltre edizioni


OGT newspaper
di oggi
30/04/2025

Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'è cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

Furèsta: La Niña canta la terra campana

Amleto: lo schermo e lo specchio

LEGGI TUTTO