CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 21 febbraio 2020  – ORE  17:00
Genova. Foyer Teatro della Corte

Suggerito dal crescente interesse di lettori e spettatori per l’indagine poliziesca, il ciclo di incontri, curato
da Francesco De Nicola, proposto per il 2020 dalla Fondazione Mario Novaro, in collaborazione con
il Teatro Nazionale di Genova e l’Università di Genova, si aprirà con una conversazione sull’origine
del “giallo” italiano, nato ad opera del ligure Alessandro Varaldo, che nel 1931 scrisse il libro d’avvio del
genere. I successivi incontri, egualmente in chiave ligure, sì terranno alle ore 17 e riguarderanno le varie
declinazioni del tema nel cinema, nella narrativa, nei fumetti, nella televisione.

Nasce il giallo: Alessandro Varaldo
Francesco De Nicola introduce l’opera del primo giallista italiano


Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 21 febbraio 2020  – ORE  17:00
Genova. Foyer Teatro della Corte

Nasce il giallo: Alessandro Varaldo (Ciclo Giallo di Liguria)
Genova. Foyer Teatro della Corte

Suggerito dal crescente interesse di lettori e spettatori per l’indagine poliziesca, il ciclo di incontri, curato
da Francesco De Nicola, proposto per il 2020 dalla Fondazione Mario Novaro, in collaborazione con
il Teatro Nazionale di Genova e l’Università di Genova, si aprirà con una conversazione sull’origine
del “giallo” italiano, nato ad opera del ligure Alessandro Varaldo, che nel 1931 scrisse il libro d’avvio del
genere. I successivi incontri, egualmente in chiave ligure, sì terranno alle ore 17 e riguarderanno le varie
declinazioni del tema nel cinema, nella narrativa, nei fumetti, nella televisione.

Nasce il giallo: Alessandro Varaldo
Francesco De Nicola introduce l’opera del primo giallista italiano


Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
30/04/2025

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com' cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

Fursta: La Nia canta la terra campana

Amleto: lo schermo e lo specchio

LEGGI TUTTO