Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia" /> Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia" /> Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia"> Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 29 marzo 2012  – ORE  18:15
Condotto da Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia

Programma:
18.15 Accoglienza e presentazione “Arrivi e partenze . Il viaggio comincia..L’Asia”
18.30 Proiezione di “Hong Kong Express” di Wong Kar-wai, Taiwan 1994, 98'
20:00 Apericena con Giovanni Berio “Ligustro”
21.00 “Vi racconto ..”, in viaggio con Fabrizio Benente
21.30 Concerto del Trio MalAcorda

Tema:
Arrivi e partenze . Il viaggio comincia.. è il tema di questo 1° appuntamento a Imperia. L’Asia il primo continente affrontato. “Ogni arrivo comincia con una partenza”..A iniziare dal parto, fine del percorso di 9 mesi e avvio della nuova vita. Ogni viaggio, ogni vita, dunque, si apre e si chiude con la relazione: interna durante i 9 mesi, esterna/interna/esterna da allora in poi. Ed è la relazione lo stimolo di ogni percorso. “Non si può stare soli”, sembra affermare Wong Kar-wai. La spinta è in tutti, anche se, ci fa vedere, le donne sono le prime a muoversi fisicamente, a “dare vita” – dato ancestrale?- al cambiamento: partono, ritornano, ripartono, provocano e fanno partire. E mentre loro affrontano viaggi esterni propri o altrui, entrambi i protagonisti maschili si misurano con quelli interni, in un ribaltamento di ruoli reale in questo nostro nuovo secolo di riequilibri di genere, in cui Penelope non attende più e Ulisse si ferma per incontrarsi. Da sfondo la frenetica vita quotidiana della metropoli asiatica. Una metropoli enorme, Hong Kong, che però è claustrofobica, angusta, minuta: in tutto il film sono veramente pochi gli spazi aperti che si riescono a percepire. I personaggi si muovono in mezzo alla confusione portando con sé il peso di una immobilità, evidentemente faticosa, che – suggerisce il regista -vale la pena “smuovere”.

Per saperne di più:
Visita la pagina Facebook

Powered by Active News

Oltre edizioni Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 29 marzo 2012  – ORE  18:15
Condotto da Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia


DEFRAG: appunti di viaggio a Imperia
Condotto da Fabrizio Benente
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia

Programma:
18.15 Accoglienza e presentazione “Arrivi e partenze . Il viaggio comincia..L’Asia”
18.30 Proiezione di “Hong Kong Express” di Wong Kar-wai, Taiwan 1994, 98'
20:00 Apericena con Giovanni Berio “Ligustro”
21.00 “Vi racconto ..”, in viaggio con Fabrizio Benente
21.30 Concerto del Trio MalAcorda

Tema:
Arrivi e partenze . Il viaggio comincia.. è il tema di questo 1° appuntamento a Imperia. L’Asia il primo continente affrontato. “Ogni arrivo comincia con una partenza”..A iniziare dal parto, fine del percorso di 9 mesi e avvio della nuova vita. Ogni viaggio, ogni vita, dunque, si apre e si chiude con la relazione: interna durante i 9 mesi, esterna/interna/esterna da allora in poi. Ed è la relazione lo stimolo di ogni percorso. “Non si può stare soli”, sembra affermare Wong Kar-wai. La spinta è in tutti, anche se, ci fa vedere, le donne sono le prime a muoversi fisicamente, a “dare vita” – dato ancestrale?- al cambiamento: partono, ritornano, ripartono, provocano e fanno partire. E mentre loro affrontano viaggi esterni propri o altrui, entrambi i protagonisti maschili si misurano con quelli interni, in un ribaltamento di ruoli reale in questo nostro nuovo secolo di riequilibri di genere, in cui Penelope non attende più e Ulisse si ferma per incontrarsi. Da sfondo la frenetica vita quotidiana della metropoli asiatica. Una metropoli enorme, Hong Kong, che però è claustrofobica, angusta, minuta: in tutto il film sono veramente pochi gli spazi aperti che si riescono a percepire. I personaggi si muovono in mezzo alla confusione portando con sé il peso di una immobilità, evidentemente faticosa, che – suggerisce il regista -vale la pena “smuovere”.

Per saperne di più:
Visita la pagina Facebook

Powered by Active News

Oltre edizioni


OGT newspaper
di oggi
19/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO