CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
CATALOGO:
Oliviero Arzuffi  Oliviero Arzuffi
Caro papa Francesco
Lettera di un divorziato

Il libro, redatto sottoforma di lettera aperta, si configura come un pamphlet rivolto direttamente all'attuale papa Francesco, affinché, da parte della chiesa cattolica, venga affrontato con evangelica coerenza il problema dei separati e divorziati cristiani, attualmente emarginati dalla comunità ecclesiale, privati dalla comunione eucaristica ed esclusi sia dall'insegnamento che dalle attività liturgiche.Il libello, redatto con stile semplice e immediato, parte dall'esperienza personale dell'autore per estendere la sue riflessioni al campo esegetico e teologico riguardante il problema del divorzio dei credenti e di eventuali loro nuove nozze. L'intento dichiarato della lettera è di fornire ai responsabili della chiesa cattolica indicazioni chiare sulle sofferenze e sui disagi dei divorziati e dei risposati che intendono rimanere in comunione con le realtà ecclesiali di appartenenza e contemporaneamente suggerire, testi sacri alla mano, delle vie d'uscita all'attuale ingiusta discriminazione prodotta dalla vigente disciplina ecclesiastica, che mette in difficoltà quello stesso clero a diretto contatto i fedeli.Il libro si chiude con alcune osservazioni che, a partire dalla possibile soluzione del problema dell'appartenenza ecclesiale dei divorziati, ridisegnano un nuovo modo di pensarsi come chiesa in positivo rapporto con il mondo contemporaneo e il vissuto delle persone. Considerata l'urgenza e la vastità del problema, che interessa ormai milioni di coppie nella sola Italia, un libro che affronta contemporaneamente il problema sia sul piano esistenziale sia su quello esegetico-dottrinale sia sul piano pastorale può costituire un valido supporto per la riflessione e per un auspicato e atteso cambiamento.


Ufficio Stampa
Rassegna Stampa
PDF assagio
consulta l'Indice
Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 01/06/2013
formato: eBook
dimensioni file: ePub: 3001 - mobi: 3450
collana: ETERNO PRESENTE
genere: Religione, Mitologia e Teologia
tag: Pensiero, religione, cristianesimo, teologia
ISBN: 9788897264316

Prezzo di Copertina € 6.99

acquista nelle nostre librerie on line

f.to ePub:
Fenice Bookstore
f.to Kindle:
Fenice Bookstore
f.to Mobi x Kindle:
acquista su Amazon


VAI AL FORMATO CARTACEO

CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login
Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Oliviero Arzuffi
Caro papa Francesco
Lettera di un divorziato


Se vuoi comprare o noleggiare pagando con Carta di Credito, click su questo pulsante

Se invece vuoi pagare con Bonifico Bancario o Conto Corrente Postale, procedi qui di seguito


Quantità: 
acquista su Amazon

Il libro, redatto sottoforma di lettera aperta, si configura come un pamphlet rivolto direttamente all'attuale papa Francesco, affinché, da parte della chiesa cattolica, venga affrontato con evangelica coerenza il problema dei separati e divorziati cristiani, attualmente emarginati dalla comunità ecclesiale, privati dalla comunione eucaristica ed esclusi sia dall'insegnamento che dalle attività liturgiche.Il libello, redatto con stile semplice e immediato, parte dall'esperienza personale dell'autore per estendere la sue riflessioni al campo esegetico e teologico riguardante il problema del divorzio dei credenti e di eventuali loro nuove nozze. L'intento dichiarato della lettera è di fornire ai responsabili della chiesa cattolica indicazioni chiare sulle sofferenze e sui disagi dei divorziati e dei risposati che intendono rimanere in comunione con le realtà ecclesiali di appartenenza e contemporaneamente suggerire, testi sacri alla mano, delle vie d'uscita all'attuale ingiusta discriminazione prodotta dalla vigente disciplina ecclesiastica, che mette in difficoltà quello stesso clero a diretto contatto i fedeli.Il libro si chiude con alcune osservazioni che, a partire dalla possibile soluzione del problema dell'appartenenza ecclesiale dei divorziati, ridisegnano un nuovo modo di pensarsi come chiesa in positivo rapporto con il mondo contemporaneo e il vissuto delle persone. Considerata l'urgenza e la vastità del problema, che interessa ormai milioni di coppie nella sola Italia, un libro che affronta contemporaneamente il problema sia sul piano esistenziale sia su quello esegetico-dottrinale sia sul piano pastorale può costituire un valido supporto per la riflessione e per un auspicato e atteso cambiamento.


Oliviero Arzuffi nato in provincia di Bergamo. Docente di letteratura italiana e consulente editoriale presso importanti realt istituzionali autore di numerosi testi riguardanti tematiche sociali. Tra i pi conosciuti: Emarginazione A-Z; Alla ricerca dell'utopia; Oltre le sbarre; Poesia della vita. Oltre ai saggi di natura sociale autore di Armaghedon (trilogia drammatica) e di Escaton, premio speciale della giuria a Stresa nel 1998.
Poesia della vita
Con A.Bazzari, ed. S.Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2006

Don Carlo Gnocchi. “Dio è tutto qui”. Lettere di una vita
Mondadori 2005

Armaghedon. Trilogia per il terzo millennio
Nuove scritture, Milano 1992

Il bambino condiviso: proposte per l’affidamento familiare
Comune di Bergamo, 1988

Oltre le sbarre: anatomia di un Comitato
Amministrazione Provinciale di Bergamo, 1986

Alla ricerca dell’utopia: esperienze di inserimento
Ed. Walk Over, 1985

Emarginazione A - Z
Piemme, 1991

Escaton
Edizioni Ancora, 1999

Il vento ci ha raccolti
San Paolo Edizioni, 2008

Oltre edizioni
Pubblicato il 01/06/2013
formato: eBook
dimensioni file: ePub: 3001 - mobi: 3450
collana: ETERNO PRESENTE
genere: Religione, Mitologia e Teologia
tag: Pensiero, religione, cristianesimo, teologia
ISBN: 9788897264316

Prezzo di Copertina € 6.99

Commenti »
 

 

OGT newspaper
LEGGI TUTTO