LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Nedjeljko Fabrio
L'esercizio della vita
Cronisteria

Traduzione di Silvio Ferrari



copertina di Andrew Tosh
La saga di una città dai mille volti, che però rappresentano il suo vero volto. Una città non italiana, non croata, non ungherese, ma insieme italiana, croata, ungherese. E’ la Fiume, oggi Rijeka, prossima capitale europea della cultura nel 2020, raccontata in questo romanzo da Nedjeljko Fabrio. Una data, il 2020, entro la quale, un po’ alla volta, sta cercando di rientrare nel novero di quelle città straordinarie, multietniche, multilinguistiche, multiculturali e multireligiose, com’erano nel passato Alessandria d’Egitto o Beirut o Smirne o Rodi. Un percorso non facile che la scrolli definitivamente da quella linea piatta, senza più vita, monocorde, unilaterale, quale la Jugoslavia di Tito l’aveva ridotta dopo le lunghe bellissime stagioni dei secoli precedenti, dal 1700 al 1945, che in questo romanzo, di autentico spessore letterario, vengono raccontate da Nedjeljko Fabrio. Certo, lo fa dal punto di vista suo, croato, ma non sfugge, nonostante questo prisma a tratti deformante, proprio, del resto, di uno scrittore a cui sono concesse tutte le invenzioni possibili di questo mondo, l’impronta cosmopolita che pochi hanno saputo cogliere, chi riducendo Fiume, prima, a città ungherese, chi poi, dopo l’impresa dannunziana, a città italiana, chi poi, con l’arrivo di slavi venuti da fuori a riempire il vuoto demografico lasciato dall’esilio degli italiani, a jugoslava, e chi infine ancora, negli ultimi vent’anni, a città croata.
No, Fiume è Fiume. O non è.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 27/03/2018
pagine: 548
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
tag: Fiume,Jugoslavia,Tito,Foibe
ISBN: 9788899932183

Prezzo di Copertina € 18.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Nedjeljko Fabrio
L'esercizio della vita
Cronisteria

Traduzione di Silvio Ferrari




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

La saga di una città dai mille volti, che però rappresentano il suo vero volto. Una città non italiana, non croata, non ungherese, ma insieme italiana, croata, ungherese. E’ la Fiume, oggi Rijeka, prossima capitale europea della cultura nel 2020, raccontata in questo romanzo da Nedjeljko Fabrio. Una data, il 2020, entro la quale, un po’ alla volta, sta cercando di rientrare nel novero di quelle città straordinarie, multietniche, multilinguistiche, multiculturali e multireligiose, com’erano nel passato Alessandria d’Egitto o Beirut o Smirne o Rodi. Un percorso non facile che la scrolli definitivamente da quella linea piatta, senza più vita, monocorde, unilaterale, quale la Jugoslavia di Tito l’aveva ridotta dopo le lunghe bellissime stagioni dei secoli precedenti, dal 1700 al 1945, che in questo romanzo, di autentico spessore letterario, vengono raccontate da Nedjeljko Fabrio. Certo, lo fa dal punto di vista suo, croato, ma non sfugge, nonostante questo prisma a tratti deformante, proprio, del resto, di uno scrittore a cui sono concesse tutte le invenzioni possibili di questo mondo, l’impronta cosmopolita che pochi hanno saputo cogliere, chi riducendo Fiume, prima, a città ungherese, chi poi, dopo l’impresa dannunziana, a città italiana, chi poi, con l’arrivo di slavi venuti da fuori a riempire il vuoto demografico lasciato dall’esilio degli italiani, a jugoslava, e chi infine ancora, negli ultimi vent’anni, a città croata.
No, Fiume è Fiume. O non è.



L'AUTORE
Nedjeljko Fabrio
nato nel 1937 a Spalato, ha scritto romanzi, racconti, drammi teatrali e saggi. Ha tradotto anche molte opere dallitaliano al croato. In Italia, sempre da Silvio Ferrari, stato tradotto il suo romanzo La chioma di Berenice, anchesso di ampio respiro storico e letterario

Oltre edizioni
Pubblicato il 27/03/2018
pagine: 548
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
tag: Fiume,Jugoslavia,Tito,Foibe
ISBN: 9788899932183

Prezzo di Copertina € 18.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99



5422
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
14/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO