CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Tatjana Gromača  Tatjana Gromača
Creature di Dio
romanzo per adulti che vogliono rimanere bambini

traduzione di Laura Marchig
Creature di Dio (Bo�anska djeÄica, Fraktura 2002) è un libro sulla follia e sulle conseguenze che il disfacimento di una società può avere sull’individuo. Allo stesso tempo è anche un libro sul relativismo della pazzia, e una feroce, amara, eppure irresistibilmente ironica, critica della realtà croata contemporanea. La guerra interetnica che ha portato allo smembramento della Federazione jugoslava, ha lasciato un’immonda scia di sangue che ha aperto la strada a tanta nuova retorica, a tanta ipocrisia e a delle nuove forme d’intolleranza.
Proponiamo la prima traduzione in lingua italiana di un libro di Tatjana GromaÄa (1971), una delle giovani scrittrici croate più schiette e stilisticamente più originali. Lo stile di Creature di Dio confina con quello della prosa d'arte, eppure, allo stesso tempo, ha il potere di apparirci scarno, privato del superfluo. Tatjana GromaÄa non descrive, graffia; non indulge, ma lascia il segno. È il diario di una figlia amorevole che racconta, con la puntualità di una scrivana, la storia della malattia mentale della madre, una donna un tempo "molto popolare", che il piccolo paese della Pianura Pannonica in cui vive accusa all'improvviso di avere una "origine orientale", una colpa, questa, che andrebbe lavata con il sangue.
Laura Marchig



Il libro è stato pubblicato con il sostegno del
Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia
Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 07/12/2016
pagine: 122
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
tag: Croazia, Iugoslavia, Balcani
ISBN: 9788897264965

Prezzo di Copertina € 14.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 4.99

PREZZO FORMATI EBOOK € 4.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Tatjana Gromača
Creature di Dio
romanzo per adulti che vogliono rimanere bambini

traduzione di Laura Marchig




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Creature di Dio (Bo�anska djeÄica, Fraktura 2002) è un libro sulla follia e sulle conseguenze che il disfacimento di una società può avere sull’individuo. Allo stesso tempo è anche un libro sul relativismo della pazzia, e una feroce, amara, eppure irresistibilmente ironica, critica della realtà croata contemporanea. La guerra interetnica che ha portato allo smembramento della Federazione jugoslava, ha lasciato un’immonda scia di sangue che ha aperto la strada a tanta nuova retorica, a tanta ipocrisia e a delle nuove forme d’intolleranza.
Proponiamo la prima traduzione in lingua italiana di un libro di Tatjana GromaÄa (1971), una delle giovani scrittrici croate più schiette e stilisticamente più originali. Lo stile di Creature di Dio confina con quello della prosa d'arte, eppure, allo stesso tempo, ha il potere di apparirci scarno, privato del superfluo. Tatjana GromaÄa non descrive, graffia; non indulge, ma lascia il segno. È il diario di una figlia amorevole che racconta, con la puntualità di una scrivana, la storia della malattia mentale della madre, una donna un tempo "molto popolare", che il piccolo paese della Pianura Pannonica in cui vive accusa all'improvviso di avere una "origine orientale", una colpa, questa, che andrebbe lavata con il sangue.
Laura Marchig



L'AUTRICE
Tatjana Gromača è nata nel 1971 a Sisak, Croazia. È laureata in filosofia e storia della letteratura, di professione fa la giornalista. Fino ad ora ha pubblicato i libri Nešto nije u redu? (C’è qualcosa che non va?), Menadar, Zagabria, 2000 (poesia), Crnac (Il negro), Durieux, Zagabria, 2004 (romanzo); Bijele vrane – Priće iz Istre (Corvi bianchi – Storie istriane), Profil, Zagabria, 2005 (reportage di viaggio).
I suoi libri sono stati tradotti in tedesco, boemo, polacco, sloveno, bulgaro e macedone, mentre il Teatro Nazionale Croato “Ivan de Zajc” di Fiume (Rijeka) ha messo in scena uno spettacolo di grande successo tratto dal suo romanzo Crnac.
Lavora presso il quotidiano di Fiume “Novi List”.
Vive in Istria insieme al marito Radenko Vadanjel, anche lui scrittore, e alla figlia Marta.

Il libro è stato pubblicato con il sostegno del
Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia
Oltre edizioni
Pubblicato il 07/12/2016
pagine: 122
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
tag: Croazia, Iugoslavia, Balcani
ISBN: 9788897264965

Prezzo di Copertina € 14.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 4.99
PREZZO FORMATI EBOOK € 4.99



4819
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

Digenis Akritas o dellepica anarchica bizantina

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com' cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO