CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Zafer Şenocak  Zafer Şenocak
Essere tedeschi
Qualche pensiero chiarificatore

Traduzione di Barbara Ivančić
In questo libro Zafer Åenocak, nato ad Ankara ma residente in Germania dall’età di nove anni, racconta l’odierna società tedesca e riflette sui problemi della Germania come paese di immigrazione. Lo fa con le armi della cultura, nella consapevolezza che, come scrive,

 ... ci si integra senza tensioni solo accogliendo la lingua del paese d’immigrazione, imparando a conoscerne gli usi e la memoria. L’integrazione non è una questione di adattamento meccanico: il suo successo presuppone empatia e capacità di immedesimarsi nell’altro.

Un punto di partenza che lo ha fatto diventare uno tra i più interessanti scrittori di lingua tedesca.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 19/06/2017
pagine: 178
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: letture del mondo
genere: Attualita' e problemi contemporanei
tag: esilio migrazione
ISBN: 9788899932114

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Zafer Şenocak
Essere tedeschi
Qualche pensiero chiarificatore

Traduzione di Barbara Ivančić




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

In questo libro Zafer Åenocak, nato ad Ankara ma residente in Germania dall’età di nove anni, racconta l’odierna società tedesca e riflette sui problemi della Germania come paese di immigrazione. Lo fa con le armi della cultura, nella consapevolezza che, come scrive,

 ... ci si integra senza tensioni solo accogliendo la lingua del paese d’immigrazione, imparando a conoscerne gli usi e la memoria. L’integrazione non è una questione di adattamento meccanico: il suo successo presuppone empatia e capacità di immedesimarsi nell’altro.

Un punto di partenza che lo ha fatto diventare uno tra i più interessanti scrittori di lingua tedesca.



L'AUTORE
Zafer Şenocak
nato ad Ankara nel 1961. Vive in Germania dal 1970 e scrive in tedesco e in turco. autore di poesie, testi narrativi e saggistici. Di recente pubblicazione il romanzo In deinen Worten. Mutmaungen ber den Glaubenmeines Vaters (Babel Verlag 2016). stato insignito di numerosi riconoscimenti nell'ambito della scena letteraria tedesca ed stato "writer in residence" in varie universit statunitensi. Come traduttore, Şenocak ha fatto conoscere ai lettori tedeschi la voce di poeti turchi quali Yunus Emre, Aras ren e altri. In italiano stato tradotto il suo romanzo Der Erottomane. Ein Findelbuch, apparso in Germania nel 1999 [Lerottomanno: un libro bastardo. Trad. di Elsa Luttazzi. Roma: Voland 2003].

Oltre edizioni
Pubblicato il 19/06/2017
pagine: 178
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: letture del mondo
genere: Attualita' e problemi contemporanei
tag: esilio migrazione
ISBN: 9788899932114

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10
PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99



4808
Ufficio Stampa Rassegna Stampa consulta l'Indice

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

Digenis Akritas o dellepica anarchica bizantina

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com' cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO