CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Fausto Figone
Dalla zappa al moschetto
La Grande Guerra vissuta da una comunit contadina

Alla scala della comunit� locale, Figone ha ricostruito una storia "dal basso" della guerra, con l'inserimento dei punti di vista degli attori sociali, i soldati e le loro famiglie. Ha cercato e ha trovato una parte delle loro testimonianze epistolari; ha ricostruito il contesto locale sotto il profilo demografico e professionale, e in relazione ai movimenti miratori, e ha costruito anche una rete di fonti pi� ampia; ha allargato la ricerca agli archivi nazionali per ricostruire le biografie della mobilitazione.
Il lavoro di Figone ha anche il merito di offrire ai lettori, locali e non, e ai ricercatori, un eccellente apparato fotografico e iconografico in stretta sinergia col testo e la narrazione.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 02/04/2015
pagine: 484
formato: cm. 17 x 24
copertina: softback con alette — brossura
collana: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: #narrazioni #memorie #testimonianze #storia Liguria
ISBN: 9788896647400

in ristampa

Prezzo di Copertina € 25.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 23.75

PREZZO FORMATI EBOOK € 23.75


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP
Impossibile aggiungere al carrello: il libro non è attualmente disponibile
Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Fausto Figone
Dalla zappa al moschetto
La Grande Guerra vissuta da una comunit contadina





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Alla scala della comunit� locale, Figone ha ricostruito una storia "dal basso" della guerra, con l'inserimento dei punti di vista degli attori sociali, i soldati e le loro famiglie. Ha cercato e ha trovato una parte delle loro testimonianze epistolari; ha ricostruito il contesto locale sotto il profilo demografico e professionale, e in relazione ai movimenti miratori, e ha costruito anche una rete di fonti pi� ampia; ha allargato la ricerca agli archivi nazionali per ricostruire le biografie della mobilitazione.
Il lavoro di Figone ha anche il merito di offrire ai lettori, locali e non, e ai ricercatori, un eccellente apparato fotografico e iconografico in stretta sinergia col testo e la narrazione.



L'AUTORE

Fausto Figone, nato a Varese Ligure nel 1944, ex operaio FIT, ex insegnante, è stato Assessore alla Cultura e Sindaco del Comune di Castiglione Chiavarese; attualmente è direttore del Museo Diffuso della Cultura Contadina di Velva.

Tra le sue numerose pubblicazioni, le più recenti: Il Comune di Castiglione tra Ottocento e Novecento, Oltre edizioni 2013; La miniera di Monte Loreto, Gammarò 2014.


Gammarò edizioni
Pubblicato il 02/04/2015
pagine: 484
formato: cm. 17 x 24
copertina: softback con alette — brossura
collana: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: #narrazioni #memorie #testimonianze #storia Liguria
ISBN: 9788896647400

Prezzo di Copertina € 25.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 23.75



737
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
18/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dellestate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e unantica citt sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA- Kit Sutherland: a proposito di Perch Leggere Dostoevskij di A. S. Navarro e Costruirono i Primi Templi di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

LEGGI TUTTO