CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






'Don Chisciotte' di Miguel de Cervantes e Giusi Rigoni

Sono passati quattrocento anni, eppure la storia di Don Chisciotte continua a ispirare gli artisti di tutto il mondo. Oggi uscita in Italia una rivisitazione edita da Tpffer, che al centro della storia non ha il romanzo di Cervantes in s, bens le splendide tavole dellillustratrice Giusi Rigoni

[leggi tutto]
Sono passati quattrocento anni, eppure la storia di Don Chisciotte continua a ispirare gli artisti di tutto il mondo. Oggi uscita in Italia una rivisitazione edita da Tpffer, che al centro della storia non ha il romanzo di Cervantes in s, bens le splendide tavole dellillustratrice Giusi Rigoni

[leggi tutto]




'Il dio del male' di Biagio Proietti

Una telefonata sconvolge la vita di Franco Verzini, un industriale farmaceutico a rischio bancarotta. In questa telefonata gli viene comunicato che il giorno del suo compleanno verr ammazzato. Il giorno dopo...


[leggi tutto]
Una telefonata sconvolge la vita di Franco Verzini, un industriale farmaceutico a rischio bancarotta. In questa telefonata gli viene comunicato che il giorno del suo compleanno verr ammazzato. Il giorno dopo...


[leggi tutto]




Sei ritornato, piccolo grande Lauzi

Opera omnia. In un volume l'intera produzione in versi del cantautore che conquist il successo anche grazie al legame con Genova (ma c' pure molta Lombardia in lui). Ironia, amarezza e lo stesso talento che ne fece un paroliere apprezzato

[leggi tutto]
Opera omnia. In un volume l'intera produzione in versi del cantautore che conquist il successo anche grazie al legame con Genova (ma c' pure molta Lombardia in lui). Ironia, amarezza e lo stesso talento che ne fece un paroliere apprezzato

[leggi tutto]




RECENSIONE: "Il vizio del diavolo" di Enrico Luceri



[leggi tutto]


[leggi tutto]




La barba di Jean Snac. Il Pasolini d'Algeria

Poeta visionario e sconcertante, "anima berbera in lingua francese" percorsa da una forte inquietudine religiosa, fu ucciso - forse per motivi politici - nel 1973

[leggi tutto]
Poeta visionario e sconcertante, "anima berbera in lingua francese" percorsa da una forte inquietudine religiosa, fu ucciso - forse per motivi politici - nel 1973

[leggi tutto]




La prefazione a un libro importante



[leggi tutto]


[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 120  121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 >  >>